4 giorni di trekking in Alta Badia: dolci valli, verdi prati e panorami mozzafiato

31ago35p
In attesa della ripresa autunnale si è voluto riscoprire una parte d’Italia che tutto il mondo ci invidia: le nostre Dolomiti. Spesso si è sedotti dal mare o da mete lontane, dimenticando che per raggiungere le montagne più belle non occorre volare dall’altro capo del mondo. Quattro giorni tra rifugi, nuvole e paesini alla scoperta di questa meravigliosa valle dell’Alto Adige percorrendo la Grande Strada delle Dolomiti. Le Dolomiti, uno dei gruppi montuosi più imponenti delle Alpi, sono celebri per la loro bellezza. Il famoso architetto francese Le Corbusier (1887 – 1965) le definiva “la più bella opera architettonica naturale al mondo”. Read more »

Islanda e il Museo del Fallo

m03cover
Come promesso nel precedente post, eccovi le foto e il servizio sull’originale collezione di campioni fallologici (cliccare qui) appartenenti a varie specie di mammiferi sia d’Islanda che di altre parti della Terra, raccolti in una delle esposizioni più bizzarre al mondo, il Museo Fallologico Islandese, a Laugavegur 116, nella città di Reykjavik. Sembra assurdo che esista, ma ha avuto un successo tale che è stato trasferito dalla sperduta Húsavík, cittadina del nord vicino ad Akureyri, alla capitale Reykjavik.  Il sito internet (cliccare qui)  tradotto anche in italiano – caso più unico che raro in Islanda – è ben fatto, ricco di foto e dettagli e con, addirittura, il catalogo completo online dedicato all’organo sessuale maschile.     Read more »

Islanda, in vacanza alle origini del mondo: ghiaccio, fuoco e luci nei meravigliosi altipiani

632p
Il miglior modo per visitare l’Islanda è passeggiare senza fretta alla scoperta di una natura estrema e primordiale, una terra aspra e dolce allo stesso tempo caratterizzata da sconfinati paesaggi variopinti, che cambiano continuamente a distanza di pochi chilometri. E’ possibile infatti ammirare i contrasti della terra di ghiaccio e di fuoco e insomma affrontare un’emozionante avventura a stretto contatto con la natura. L’Islanda è un’occasione unica per sperimentare la solitudine di spazi infiniti, l’impeto di superbe cascate e l’emozione di un rilassante bagno termale in mezzo alla natura con splendidi panorami; e poiché viaggiando si impara, l’Islanda è una delle mete predilette perché è costituita quasi esclusivamente da rocce vulcaniche, piante pioniere, sorgenti di acque sulfuree, insomma, un ritorno alle origini del Pianeta.  Read more »

Castellum Sanctae Severa

ssevera02-p
Gita al Castello di Santa Severa di venerdì 12 giugno 2015: Santa Severa è l’unica frazione del comune di Santa Marinella (Roma). È un piccolo paese balneare situato lungo la via Aurelia, antica via consolare, a circa 8 chilometri a sud di Santa Marinella e 50 a nord di Roma, all’estremità meridionale della maremma laziale. Prende il nome da Santa Severa, qui martirizzata nel II secolo d.C. e a cui fu dedicata la chiesa paleocristiana della quale si possono ammirare gli affreschi.   Read more »

Terza passeggiata ecologica lungo i sentieri del Parco naturalistico del Rozzo con spuntino

car13

Domenica 31 maggio 2015, partenza ore 10:00 dalla piazza del Pesatore di Carbognano  si è svolta la terza passeggiata ecologica lungo l’ecosistema dei sentieri del “Parco del Rozzo” e le zone più suggestive in prossimità della “Fontana de o Riccio”, fantastico posto dove centinaia di rane si sono date appuntamento per deporre le uova o per conquistarsi una femmina e fecondarne le uova. E’ uno spettacolo che si ripete probabilmente da secoli e ne sono testimone documentandolo fotograficamente con grande soddisfazione ed emozione!  (cliccare qui).    Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »