Qualcosa di bello, simpatico e inaspettato… antidoto al panico globale


Cliccate qui e aspettate con calma che appaiano le immagini di  fotofantastiche174 (una volta aperto il file, per farlo partire, cliccare prima visualizza e poi presentazione)
qui per visionare la classifica delle più belle immagini del 2007 topfoto20071 (una volta aperto il file, per farlo partire, cliccare prima visualizza e poi presentazione)
qui per photo (una volta aperto il file, per farlo partire, cliccare prima visualizza e poi presentazione)
 e qui per 25_photos_insolites (una volta aperto il file, per farlo partire, cliccare prima visualizza e poi presentazione). Infine cliccare qui per  il filmato andare a casa il venerdì e tornare al lavoro il lunedì venerdi-sera-lunedi-mattina
Barzelletta
>John aveva perso la speranza che la moglie Marsha perdesse il vizio di

Read more »

Santa Rosa quest’anno festeggia i 750 anni…


La Macchina viene realizzata da un costruttore, scelto dalla Città di Viterbo con pubblico appalto ogni cinque anni. Il Capitolato prevede la costruzione di una macchina alta 28 metri sopra la spalla dei facchini che raggiunge quindi circa 29,50 metri da terra, e fissa alcune misure limite, anche in base alle vie del centro storico, che nei punti più stretti vedono la Macchina sfiorare grondaie e balconi. Nel passato, la macchina ebbe prevalentemente l’aspetto di un campanile gotico, illuminato con torce e candele, da cui la tradizionale definizione di “campanile che cammina”. Nella seconda metà del Novecento, a partire dallo straordinario “Volo D’Angeli” costruito da Giuseppe Zucchi, sono subentrate forme più moderne o avveniristiche, come per l’attuale “Ali di Luce”, realizzata per il quinquennio 2003-200? dal progettista Raffaele Ascenzi e dal costruttore Contaldo Cesarini impiegando materiali altamente tecnologici, fibre, leghe leggere, e sorgenti luminose diverse, che valorizzano le forme artistiche dei rivestimenti in cartapesta. Quella che sarà ricordata come l’ultima uscita di Ali di Luce è stato un successone. Circa ottantamila persone hanno affollato il centro storico per seguire, con il naso all’insù, la magica “passeggiata” della torre che cammina. I Facchini sono stati impeccabili, praticamente perfetti, regalando uno spettacolo senza paragoni. Non poteva esserci modo migliore per festeggiare il 750° anniversario della traslazione del corpo di Santa Rosa. Questa edizione del trasporto della Macchina sarà anche ricordato per la presenza del

Read more »

Fuochi d’artificio


La passione dei valleranesi (comune dell’alto Lazio, a cinque chilometri da Carbognano) è
quella per i fuochi d’artificio. Cielo straordinariamente lucente. Dai poggi che circondano
il paese, decine di migliaia di cuori scrutano il blu in cerca di un segno premonitore. Si
rinnova un rito. Si dà nuova vita ad una tradizione prestigiosa, nobile e antica. C’è tutta
la popolazione in attesa. Alle 23:30 una lama di luce s’avvita nell’oscurità, s’innalza.
Combinazioni inedite di colori cristalizzati, che per lunghi attimi, illuminano ad
intermittenza il paesaggio, dipingendolo come un “notturno” di Van Gogh. Fiori fantastici Read more »

Il pesaferro


Chi nella propria vita non si è mai imbattuto in un Pesaferro? Sicuramente tutti e chissà quante volte. Cosa sono? Guardate la foto e direte senza dubbio: già di quelli ne ho visti quando ero a…. e vi verranno in mente i luoghi della vostra infanzia, delle vostre vacanze, dei vostri momenti più belli a contatto con la natura. Read more »

Un interessante parco a tema erotico

korea.jpg
In Corea hanno avuto la bella idea di creare un parco con una sorta di galleria a cielo aperto dove si possono ammirare sculture erotiche,  statue sorprese in atteggiamenti “hard-core”… Cliccate quì e pazientate un pochino per vedere alcuni esempi, altro che Italia in Miniatura!

« Pagina precedentePagina successiva »