Dipinti 3D, realizzati sui marciapiedi

julian-beever-globe-chalk.jpg
Non sono assolutamente fotomontaggi né risultati di programmi di grafica: sono opere veramente realizzate sul marciapiede (quindi su superficie piana) senza nessun inganno, se non quello di avere una conoscenza perfetta della prospettiva.

Julian Beever trasmette sul pavimento la forza e l’esperienza di un vero artista: gessetti, marciapiedi, fantasia e tanta, tanta padronanza della tecnica dell’anamorfismo. Una tecnica per mezzo della quale viene dipinta una figura appositamente distorta ma che guardata da una certa angolazione produce un incredibile effetto illusorio di tridimensionalità.
Cliccare quì per vedere le sue incredibili opere sotto forma di presentazione PowerPoint.

Splendide immagini

Sul sito http://whatatop.com/ ci sono splendide immagini: tra le tante ho scelto questa
28.jpg

Per vedere altre immagini in formato pps cliccare qui: mejores-imagenes-2007.pps

Trova l’uomo nel caffé

Chi riesce a vedere l’uomo nei chicchi di caffé?
Leggere prima di guardare la foto (test tratto da studi medici)

E’ facile, molto facile… DOPO averlo trovato la prima volta, ovviamente! Una volta individuato non riuscirai più a non vederlo, ma prima….
Dicono (gli scienziati) che se riesci ad individure l’uomo nel caffé in meno di tre secondi significa che il tuo emisfero destro è più sviluppato delle persone normali. Se lo trovi in un tempo compreso tra tre secondi e un minuto sei nella media. Tra uno e tre minuti sei un pò lento mentre sopra i tre minuti (o proprio non lo hai trovato) il tuo cervello è un disastro, lo dovresti esercitare di più con letture e giochi di memoria.
Non è una barzelletta, l’uomo è veramente nella foto, e lo scopo di questo test, riuscire a trovarne il volto in mezzo ai chicchi di caffè. Facile a dirsi. Metti il cronometro e vai a caccia, non barare.
Buona fortuna!
caffe.jpg

“Volare” compie mezzo secolo

modugno_volare.jpg
Nel 1958 tutto il mondo, sente un grande urlo da un voce italiana: «Volare….oh oh…cantare…oh oh oh oh…», e non c’è bisogno di nessuna traduzione.
E così un trentenne pugliese, che fino ad allora ha avuto un modesto successo in Italia come cantante ed attore, Domenico Modugno, diventa, con la vittoria al Festival di Sanremo, il più noto cantante italiano nel mondo, e la sua “Nel blu dipinto di blu” (questo il titolo originale, anche se negli USA il 45 giri si intitolerà “Volare”) >Continua…

Il condannato a morte Bruno Contrada

Il condannato a morte Bruno Contrada e la giustizia
Bruno Contrada: Colpevole o innocente?

“Quasi al termine della mia esistenza, l’ingiustizia degli uomini mi ha inferto questo ultimo colpo.
Faro’ appello alle mie residue forze fisiche e morali per resistere ancora, così come ho fatto per quindici anni.
Sono sicuro che verrà il momento (che forse io non vedro’) in cui la verita’ della mia vicenda giudiziaria sara’ ristabilita.
Spero che qualcuno si pentira’ del male fatto a me ed alle Istituzioni.”

Per visitare il sito internet di Bruno Contrada cliccare qui e vedere anche il post del 21 dicembre sempre su questo sito. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »