Toccata e fuga in Etruria

cas08p

La Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato, inserita in un enorme parco naturale, tra le più alte d’Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti; è comunque la più grande cascata, realizzata dall’uomo, del mondo, ed anche quella più antica. Infatti venne creata nel 271 a.C. dagli antichi romani (cliccare qui).

>Continua…

Festa di San Pietro e Paolo: la decima edizione della Girandola

11
A Roma, dalle 21:40 in punto alle 21:56 del 29 giugno 2016, in occasione della Festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni della Capitale, tra Pincio e piazza del Popolo (e non più a Castel Sant’Angelo), si è tenuto – in un bagno di folla – il suggestivo spettacolo della rievocazione storica della Girandola, tra musica e fuochi d’artificio, in sincronia musicale su repertorio di musica classica italiana che è stata trasmessa in diretta su Radio Vaticana FM 105 con diffusione in tutta Italia. In omaggio al compositore Gioacchino Rossini con la Gazza Ladra, che proprio quest’anno festeggia i 200 anni dalla prima rappresentazione dell’opera nel 1816. In scaletta, anche i Pini di Villa Borghese di Respighi, e Nessun dorma, dalla Turandot di Puccini.
>Continua…

Palazzo Farnese di Caprarola: giardino all’italiana attorno alla Casina del piacere

15
Al Palazzo sono annessi gli “Orti farnesiani” (con lo stesso nome sono conosciuti i  giardini sul colle Palatino a Roma, che la famiglia Farnese acquistò per  quasi tutta la sua superficie alla fine del ‘500), uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale.
In corrispondenza degli appartamenti del Piano Nobile si aprono a ventaglio due giardini quadrati, collegati da ponti che scavalcano il fossato.

>Continua…

Barzellette e foto curiose

gust
Buoni sorrisi a tutti … Marito e moglie vanno dal sessuologo
“Senta io e mia moglie abbiamo dei grossi problemi quando siamo a letto insieme … sa io riesco a raggiungere il piacere ma mia moglie è come se avesse un blocco”.
Il sessuologo incuriosito si rivolge alla moglie: “Senta ma non è che lei per caso ha qualche fantasia particolare?” e la moglie arrossendo: “bhè in effetti dottore qualche fantasia ce l’ho ma mio marito non è molto d’accordo”
“che tipo di fantasia?” e il marito spazientito interviene: “Bhè dottore sa … lei vorrebbe fare l’amore con me mentre un moro alto e muscoloso tutto nudo ci fa vento con un ventaglione gigante”.

>Continua…

Fare la fine del sorcio!

Topo_cerca_di_eludere_trappola
Secondo la moderna topologia – scienza che studia i topi; da non confondersi con la topografia, che è la scienza che graffia i topi; né con la toponomastica che, come tutti sanno, è la scienza che mastica i topi – esistono varie tipologie topologiche di topo. Il topo comune (Mus musculus) è un piccolo mammifero roditore della famiglia dei Muridi ed è la specie di gran lunga più diffusa del genere Mus, rappresentato nel mondo da una quarantina di tipologie. Le specie che vivono in Italia sono: il topo domestico (Mus musculus), più piccolo; il ratto nero (Rattus rattus) e il ratto grigio (Rattus norvegicus) o ratto delle chiaviche, molto grosso.
>Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »