Perché non apri un blog anche tu?


E perché no? Un blog è un sito internet, uno spazio per la riflessione condivisa, facile da aggiornare anche senza una qualche familiarità con il linguaggio di programmazione HTML, generalmente gestito da una persona o da un ente, in cui l’autore (blogger) pubblica più o meno periodicamente, come in una sorta di diario personale online, i propri pensieri, opinioni, riflessioni, considerazioni ed altro, associati, eventualmente, ad immagini o video. Il termine è una contrazione di weblog: web sta naturalmente per web, e log significa diario (il logbook è il giornale di bordo in terminologia nautica). I primi blog sono nati negli Stati Uniti nel 1997, mentre in Italia si sono diffusi a macchia d’olio dal 2002.  >Continua…

Siamo tutti sotto scopa

Giochi “intelligenti” per adulti. Noi Italiani siamo troppo seri: giochiamo poco. Il gioco è, invece, un momento importante per ogni persona, giocavamo da piccoli per divertirci e sviluppare più velocemente le nostre capacità, giochiamo da grandi per rilassarci e liberare la mente.


La scopa è un popolare gioco di carte italiano. Si gioca con un mazzo di 40 carte divise in quattro semi (bastoni, coppe, denari, spade,) e le carte hanno valore asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, fante, donna (o cavallo) e re.
Come si gioca
All’inizio della partita si procede a definire, in maniera casuale, il mazziere della prima mano, ovvero colui che distribuirà le carte. Prima di distribuire le carte, il mazziere fa “tagliare” il mazzo dal giocatore alla propria sinistra. A questo punto vengono distribuite in senso antiorario tre carte coperte a ciascun giocatore e successivamente vengono posate quattro carte scoperte sul tavolo da gioco.

>Continua…

Barzellette e foto strane

-Una signora di Napoli:
-“Ho 10 figli; si chiamano tutti Gennarino.”
-“E come fai a distinguerli?”
-“Li chiamo per cognome!”


>Continua…

Visita gratis al MAXXI


Domenica 26 settembre, in occasione del fine settimana di porte aperte per i musei dovuto alle Giornate Europee del Patrimonio,  alle ore 11 sono entrato al MAXXI: ero il visitatore numero 172.867. A quasi quattro mesi dall’apertura al pubblico, il museo romano continua ad attirare turisti con la sua architettura coinvolgente e le sue mostre divenendo un punto di riferimento, un appuntamento immancabile del circuito culturale, per i romani e per i turisti di tutto il mondo.  Il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo è un museo di arte contemporanea,  gestito dall’omonima fondazione costituita nel luglio 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. >Continua…

Diabolik e Eva Kant


Diabolik è un personaggio del primo fumetto nero italiano formato tascabile (12 x 17 cm) creato dalle due diabolike sorelle Giussani nel 1962, pubblicato dalla piccola casa editrice, l’Astorina.
Nacquero, poi, sull’onda di questo filone Kriminal, Satanik e tantissimi altri, tra cui Zakimort, Fantax (poi Fantasm), Mister-X, Demoniak, Sadik (poi Cobra), Spettrus, Jnfernal, Jena, Samantha, Spiderman. Tuttavia solo i primi tre, Diabolik, Kriminal e Satanik, sono stati considerati realmente degni di attenzione e le altre testate furono cancellate dopo pochi numeri.

>Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »