Accordo tra Israele e Hamas

hama
Israele, con una decisione adottata dal “Consiglio di difesa” del governo, si accinge a liberare 20 detenute palestinesi (19 provenienti dal West Bank e una da Gaza Strip) dopo che oggi avrà ricevuto in cambio da Hamas un filmato che dimostri che il soldato Ghilad Shalit – prigioniero a Gaza dal 2006 – è ancora vivo. Lo riferisce il sito online http://www.debka.com/index1.php, che cita fonti ufficiali.
Questi sviluppi sono legati alla mediazione fra Israele e Hamas condotta dall’Egitto e da un emissario dei servizi segreti della Germania che è entrato nella striscia di Gaza ben 15 volte in queste ultime settimane. >Continua…

Massacro in Guinea-Conakry

guine
Ci sono morti di serie A (quando sono causate da calamità naturali e altri eventi imprevedibili) di cui i giornali sono pieni di servizi e morti di serie B (quando sono dovute alle atrocità perpetrate dagli eserciti sulla popolazione civile) di cui poco si parla specialmente poi se avvengono in Africa, un esempio per tutti la regione del Darfur situata nell’ovest del Sudan.  La Guinea-Conackry è un paese di 10 milioni di abitanti, primo produttore al mondo di bauxite (possiede circa la metà delle riserve mondiali e ci si fa l’alluminio).  >Continua…

Diventare anziani è bello, ma un po’ meno è esserlo

1992-nonna-assunta
L. 31 luglio 2005, n. 159 (1). Istituzione della Festa nazionale dei nonni.
———————————————————————
(1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 12 agosto 2005, n. 187.
———————————————————————
1.1. È istituita la «Festa nazionale dei nonni» quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale.
2. Regioni, province e comuni in occasione della festa di cui al comma 1 possono promuovere, nell’àmbito della loro autonomia e delle rispettive competenze, iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni.
3. La festa di cui al comma 1 ricorre il giorno 2 del mese di >Continua…

Poliziotto da punire

carica
21 settembre 2009, via Partenope, Napoli. Il poliziotto reagisce alle proteste dei manifestanti: professionisti della riabilitazione e familiari dei disabili rimasti senza terapie.
“Non c’è stata alcuna carica nè ci sono stati disabili coinvolti”, dice il questore di Napoli, Santi Giuffrè “C’era una sola persona in carrozzella e gli agenti hanno provveduto a blindarla proprio per garantire la sua incolumità”. Peccato che il filmato sotto riportato dimostri il contrario. >Continua…

Restituiteci la testa

statuabossi

La statua raffigurante Umberto Bossi a Recoaro, in provincia di Vicenza, è stata decapitata da ignoti. Staccata in un precedete raid vandalico anche la mano destra: rimane solo la sinistra che regge l’ampolla con l’acqua del Po. Il danneggiamento della statua, ospitata nel cortile dell’ex albergo Augusteo di Recoaro Terme (dove nel 1979 si tenne la prima riunione pubblica della Liga Veneta), preoccupa il ministro del Carroccio Luca Zaia: “Non è solo il gesto di un buontempone, ed è sbagliato definirlo tale. È invece un atto di estrema violenza simbolica, compiuto per fermare la presenza della Lega nel territorio”. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »