Ballottaggio a Roma tra Rutelli e Alemanno: scontro Capitale per le poltrone

campidoglio-marcoaurelio.jpg
Non c’è in palio solo la poltrona di sindaco, a Roma, tra Gianni Alemanno e Francesco Rutelli. Ce n’è anche qualche altra decina su cui siederanno manager che avranno in mano le chiavi dei forzieri del Campidoglio. Società partecipate dal Comune, raggruppate in holding. Due miliardi di euro di ricavo annuo, migliaia di occupati, solo per quelle di proprietà dell’amministrazione al 100 per cento. A questi numeri vanno aggiunti i 2,2 miliardi dell’Acea, fiore all’occhiello del Campidoglio, che la controlla al 51 per cento.
Per prendere visione dell’elenco dei Sindaci di Roma, a partire dal 1870, data del passaggio della Capitale dallo Stato Pontificio al Regno d’Italia, ad oggi clicca quì. Read more »

Siamo noi i nuovi partigiani

v2.JPG
Morfeo Napolitano ha dichiarato che la stampa deve difendersi dalla Rete. E’ il miglior viatico per i tre referendum del 25 aprile per una libera informazione in un libero Stato. Il presidente della Repubblica è il nostro testimonial. Si è spinto là dove non osano neppure le aquile e Mastella. Persino oltre Hu Jintao. L’informazione è il nostro Piave. La nostra linea rossa. La Rete è l’antidoto, la cura a un’informazione degna di Ceaucescu e di Pol Pot. Il re è nudo e per difendersi non ha più paura del ridicolo.
Tutti i giornali hanno denigrato il V2-day: dall’Unità, alla Repubblica, dal Giornale a Panorama. I topi di fogna stanno uscendo dalla nave. Ripeto: i topi di fogna stanno uscendo dalla nave (da beppegrillo.it). Read more »

V2-Day del 25 Aprile 2008

vday21.JPG
In questo post, Beppe Grillo ha pubblicato il link alla mappa dei banchetti che il 25 aprile ospiteranno la raccolta firme sui tre punti per la libera informazione:
– abolizione dell’ordine dei giornalisti di Mussolini
– abolizione del finanziamento pubblico all’editoria di un miliardo di euro all’anno
– abolizione della legge Gasparri e del duopolio Rai-Mediaset

Read more »

Epitaffi divertenti

umor.jpg
TRE AMICI SETTANTENNI SI RITROVANO DOPO TANTO TEMPO
Allora, come va ragazzi?
Eh, come volete che vada, ormai siamo dei vecchietti, questa e’ la verita’
L’altro giorno avevo preso uno scatolone pesantissimo in mano ed ho dovuto chiamare mia moglie ad aiutarmi perche’ mi stava per cadere
LE BRACCIA RAGAZZI, NON HO PIU’ FORZA NELLE BRACCIA !!!!

Ma figurati, fa un altro, io ho trovato un ragazzotto che mi stava scassinando l’auto Read more »

Una bandiera del Tibet alla finestra

Cliccate quì e aspettate con calma che appaiano le immagini del Tibet
Caro Direttore, (da QN on line del 18 aprile 2008)
le scriviamo consapevoli di trovare in Lei un sincero sostenitore della causa tibetana; lo
testimoniano i suoi numerosi interventi, il banner “Free Tibet” presente nell’home page del suo giornale, il fatto di aver pubblicato, dandole la dovuta evidenza, la foto che forse testimonia meglio di cento discorsi lo stato delle cose: quella del drappello di militari cinesi con in dotazione, sottobraccio, un singolare travestimento, le tuniche arancioni dei monaci buddisti.
tibet-interna.jpg
Converrà con noi che l’imperativo di questi quattro mesi che ci separano dalle Olimpiadi di Pechino sia quello di utilizzare il palcoscenico mondiale rappresentato da quell’evento per illuminare l’altra faccia della luna. Di illuminare, quindi, un Tibet dove oggi, i tibetani Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »