“Europeana” biblioteca virtuale europea


Europeana è una Biblioteca digitale europea che riunisce contributi già digitalizzati da diverse istituzioni dei 27 paesi membri dell’Unione Europea in 23 lingue. I quadri di Rembrandt, i testi di Dante, i quotidiani storici, i video della BBC e ancora  mappe, manoscritti ed archivi, sono alcuni esempi di ciò che sarebbe dovuto essere disponibile dal 20 c.m. sul nuovo portale multilingua europeana.eu.
Infatti, inaugurata il 20 novembre 2008, a causa dell’eccessiva quantità di visite durante il primo giorno di messa online (10 milioni di utenti per ora) nella mattinata del 21 novembre 2008 i server di Bruxelles non hanno retto (vedi immagine sopra esposta) ed il  Read more »

L’ultima di Crozza


Alcuni dei migliori video-monologhi e delle imitazioni di “Crozza Italia”.
Maurizio Crozza, nel suo programma in onda su La 7, ha riproposto una parodia del leader del Pd, Walter Veltroni, evocando la manifestazione del Partito democratico al Circo Massimo. «Amici, amici democratici, lo sapete che noi non giochiamo con le cifre: dicono che oggi qui, a Roma, siamo due milioni, due milioni e mezzo, quasi tre milioni – ha detto il comico genovese nei panni del segretario – ed è a questa folla immensa, a questi cittadini, a questi italiani che vogliono fare un’Italia nuova, è a loro che io voglio fare una domanda, serenamente e pacatamente: dove c…o eravate il giorno delle elezioni?».
«Gli italiani sono migliori della destra che governa l’Italia, e sono migliori della sinistra che governava l’Italia – dice tra l’altro il Veltroni-Crozza – e per questo chiedo a tutti gli italiani: che ci state a fare in Italia? Non sapete che Read more »

Berlusconismo e antiberlusconismo, ma bastaaaa!!

Centinaia di migliaia di persone perderanno entro un anno (e stanno già perdendo) il posto di lavoro ma il giornalista Marco Travaglio e il portavoce di Forza Italia Daniele Capezzone sono stati chiamati ospiti  di Lilli Gruber e Federico Guiglia a “Otto e mezzo”, su LA7, per discutere udite udite di berlusconismo e anti-berlusconismo. Oggi l’ostilità di una parte della società italiana verso Berlusconi ha raggiunto un livello così parossistico da inibire le funzioni elementari della riflessione e del ragionamento. Ci sono persone colte, intelligenti, pacate, educate, che all’argomento Berlusconi perdono il lume della ragione. Che non ammettono il minimo dubbio, o il minimo distinguo. Che esigono professioni di fede Read more »

Botte da orbi (et urbi) sui Luoghi Santi


Una rissa tra i sacerdoti armeni e greco ortodossi è scoppiata la scorsa domenica all’interno della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. La Basilica, eretta sul luogo dove secondo la tradizione Gesù Cristo venne crocefisso, è infatti al centro di forti rivalità tra le sei confessioni cristiane che ne hanno il controllo e gli stessi tempi dei rituali sono regolati al millesimo. Causa dell’incidente sarebbe stato un sacerdote ortodosso che si era attardato oltre il previsto davanti ad una delle tombe della Chiesa. Il colpevole sarebbe quindi stato aggredito da alcuni religiosi armeni. Lo scontro è poi proseguito al di fuori dalla Basilica tanto da costringere la polizia israeliana che pattuglia l’area ad intervenire per ristabilire l’ordine e ha fermato due monaci. Lo scontro, che già altre volte si è verificato, è stato causato da contrasti sui preparativi di monaci armeni per una loro ricorrenza religiosa.
All’ ora delle processioni, quaranta monaci greco-ortodossi contro una trentina d’ armeni. Read more »

Poveri delfini…


L’uccisione dei delfini Calderones nelle isole Feroe (Danimarca) insieme all’uccisione di altre decine di migliaia di delfini e balene in Giappone è una pratica barbara che andrebbe fortemente limitata.
I pescatori si dirigono verso il mare aperto, incrociando le rotte migratorie dei delfini ed una volta avvistato il branco, iniziano a colpire con dei martelli i pali di acciaio posti lateralmente alle loro imbarcazioni. In tal modo creano volontariamente un muro di suoni sottomarino che causa panico e disorientamento nei delfini, i quali, cercando di allontanarsi dai rumori, nuotano nella direzione opposta. Ciò permette ai pescatori di compattare il gruppo e di dirigerlo all’interno di piccoli fiordi o baie, a questo punto, viene impedita la fuga dei delfini con l’utilizzo di reti poste all’imboccatura della baia. I delfini in preda al panico cominciano a Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »