Giochi “intelligenti” per adulti. Noi Italiani siamo troppo seri: giochiamo poco. Il gioco è, invece, un momento importante per ogni persona, giocavamo da piccoli per divertirci e sviluppare più velocemente le nostre capacità, giochiamo da grandi per rilassarci e liberare la mente.

Il Backgammon è un gioco di origine fenicia e ampiamente diffuso tra i Romani per due persone.
Si utilizza una tavola su cui sono disegnati ventiquattro triangoli, chiamate punte. I triangoli, a colori alterni, sono raggruppati in quattro quadranti, composti da sei punte ognuno. I quadranti sono chiamati “tavola interna” o “casa” e “tavola esterna” del giocatore e del suo avversario. Le tavole interne e quelle esterne sono separate, al centro della tavola, da una striscia chiamata “bar”.
Le punte sono numerate per ogni giocatore partendo dalla propria tavola interna. Il punto più lontano è quindi il ventiquattro, che equivale alla punta uno dell’avversario. Ogni giocatore possiede quindici pedine dello stesso colore (diverso per i due giocatori). Read more »