Torino in quattro giorni


Sono stato a Torino (Turin in piemontese) con mia moglie in occasione di un mio impegno di lavoro presso la locale Camera di Commercio.
Quattro giorni non bastano per comprendere questa elegante città di cultura frutto di una storia impegnativa e pure sorprendente, ma sono sufficienti per innamorarsene.

Read more »

A Roma Fernando Botero in mostra al Vittoriano

La mostra, che si presenta come la prima grande retrospettiva dell’opera di Botero in Italia, vi aspetta fino al 27 agosto a Roma al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini. Un appuntamento da non perdere (cliccare qui e qui).

Read more »

Il blog “Gastonemariotti.com…” dieci anni insieme

Il blogGastonemariotti.com …la mia traccia sul web…” compie 10 anni, vedeva la luce in una casa della città di Roma, grazie al lungimirante lavoro della famiglia Mariotti e sempre al servizio dei suoi visitatori-lettori. 622 articoli (post) classificati in 20 categorie, circa 655 mila visite ed oltre un milione di pagine aperte dai lettori. 84 link per l’accesso diretto ad altri siti (musicali, di informazione e di web-cam) da me giudicati particolarmente interessanti e tali da rendere il blog simile ad un portale. 12 gallerie di vari viaggi con circa 7 mila immagini ed infine 74 sondaggi online aventi l’unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione sui più svariati temi di attualità e di costume.

Read more »

Long weekend a Budapest


Per festeggiare il nostro anniversario di matrimonio ci siamo concessi un bel viaggio romantico, dal 7 al 10 aprile 2017, nella capitale ungherese alla scoperta del “budapestikum” locuzione che sta a indicare impressioni, atmosfere, esperienze che il visitatore può vivere soltanto in questa fantastica città, tranquilla, pulita e accogliente che merita di essere visitata e conosciuta. Tante le cose da vedere e facili da raggiungere, anche a piedi.

Read more »

Museo Barracco


Il Museo di scultura antica Giovanni Barracco fa parte del sistema Musei in Comune di Roma ed è situato nel rione Parione, nel Palazzo (impropriamente) noto come Farnesina ai Baullari a Corso Vittorio Emanuele II, a due passi da Campo de’ Fiori. Raccoglie diverse opere di arte classica e del Vicino Oriente, donate al Comune dal barone Giovanni Barracco nel 1904.

Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »