Come saremmo stati 3 milioni di anni fa?

devol
Navigando nella rete, ho trovato un sito interessante e divertente che permette di capire, caricando una semplice foto, come saremmo stati fisicamente  fino  a 3,7 milioni di anni fa.  Devolve Me è un bellissimo strumento gratuito offerto dalla Open University in onore del 200esimo anniversario di Charles Darwin.  La teoria di Darwin dice, in poche parole, che nell’ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo aumento della frequenza degli individui con caratteristiche ottimali (fitness) per l’ambiente di vita. La specie potrà evolversi progressivamente grazie allo sviluppo di caratteristiche che la renderanno meglio adattata  Read more »

Presepe

Come ogni anno dalle ore 17:30 alle ore 20:00 a Carbognano, tra la fine di dicembre e i primi di gennaio, si svolge la rappresentazione del “Presepe vivente”, nella suggestiva cornice del borgo antico di “Castello”, ambiente che con i suoi cortili, le case i portoni ben si presta alla rappresentazione (cliccare qui). È un presepe che non si visita ma al quale si assiste girando per il borgo e incontrando i figuranti (bambini e ragazzi), con la possibilità, inoltre, di degustazione gratuita di prodotti tipici locali che vengono offerti lungo il percorso (ricotta appena munta dai pastori, bruschetta con olio d’oliva, frittellò, etc.).

Nel significato comune il presepe indica la scena della nascita di Cristo. “Maria diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo”.
Maria peperit filium suum primogenitum, et pannis eum involvit, et reclinavit eum in praesepio: quia non erat eis locus in diversorio“(Vangelo di Luca, II, 7). Read more »

In ricodo di Andrea Pazienza (fuori dall’ideologia)


A vent’anni dalla morte di ANDREA PAZIENZA scomparso a soli trentadue anni nel giugno 1988. Un post per ricordare il genio e la complessità artistica di un protagonista della scena culturale degli anni ’70/’80, unico per la sua versatilità e noto per aver dato vita a memorabili personaggi del fumetto come Zanardi, Penthotal, Pertini, Pompeo e tanti altri.
Avete mai visto una copia di Cannibale? Vi siete mai imbattuti in una copertina de “Il Male” o di Frigidaire? Se la risposta è no, allora dovete assolutamente leggere questo post dedicato a quello che forse è il più grande disegnatore italiano dell’ultimo quarto del ‘900. Se è sì, dovete leggerlo lo stesso.

Read more »

Tesori di Roma


Terrazza del Pincio a Roma che offre splendide viste su Roma, prima dello scempio del parcheggio del pincio (foto di Marco Arrigoni)
Roma è la capitale della Repubblica Italiana e il capoluogo della Regione Lazio. Con i suoi 2.700.000 abitanti e una superficie di 1.285 km², è il comune più popoloso e più esteso d’Italia. Nel contesto dell’Unione europea, invece, il comune si colloca al quarto posto in termini di popolazione, dopo Londra, Berlino e Madrid, ed è tra i più estesi. Ospita al suo interno l’enclave della Città del Vaticano, il cuore della cristianità cattolica. Il centro storico della città, sovrapposizione di testimonianze di più di 2.800 anni di storia, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO e fa della città una tra le più frequentate mete del turismo mondiale: 26,1 milioni di presenze nel 2007. Clikka qui sotto e, dopo avere pazientato un po’, giusto il tempo di aprire il file PPS, potrai  compiere un viaggio affascinante per le strade di Roma; fotografie e immagini di Roma tra cui colosseo, fontana di trevi, tevere, piazza navona,….roma1 (una volta aperto il file, per farlo partire, cliccare prima visualizza e poi presentazione). Read more »

Maestri nell’arte del mimetismo


Cerca il bambino
Le verità sono tutte li, l’osservatore deve rimanere “ipnotizzato” dalla magnificenza superficiale del primo livello di visione del quadro. Di conseguenza, per scoprire le immagini nascoste, bisogna essere particolarmente attenti nel guardare l’insieme: tutti i dettagli, tutte le linee e tutti i segni tracciati dal pittore sono infatti necessari (si deve, in un certo senso, sbirciare attraverso immagini che sembrano quasi illusioni ottiche) per rivelare immagini nascoste e/o camuffate.
Cerca le immagini nascoste clicca qui immagini_nascoste

« Pagina precedentePagina successiva »