33° anniversario di matrimonio per Gastone e Carla


Il 7 aprile 1984 è stato un giorno importante per la nostra vita – la mia e quella della Carla – ci siamo uniti con il sacro vincolo del matrimonio nella Parrocchia San Luca Evangelista al Prenestino in Roma e,  a tutt’oggi, non ne sentiamo il “peso” neppure di un grammo!

Read more »

Welcome a Copenhagen: la città del futuro

copertina 2016-24-settembre-66-0
Quando un figlio si trasferisce a Copenaghen….che bello venirlo a trovare!
Inciuci, mummie che non mollano l’osso, clientelismi, disoccupazione giovanile a livelli stellari. L’Italia, per chi ha una certa età e nutre ancora qualche speranza nella vita, può portare ad una sola conclusione: andarsene. E anche in fretta. Proprio in questi giorni, il rapporto Migrantes ha certificato che nell’anno 2015 oltre 100 mila italiani sono emigrati in Europa o altrove in cerca di lavoro (ma probabilmente sono molti di più in quanto la rilevazione riguarda solo gli italiani che si sono iscritti all’AIRE, anagrafe degli italiani residenti all’estero), di questi un terzo sono giovani dai 18 ai 34 anni.

Read more »

Venerdì 6 settembre 2002: Carbognano affogato

alluvione2p
Nubifragio a Carbognano, un fiume di acqua tra lo sconcerto e la paura dei residenti. Il deficit pluviometrico che si era accumulato nella prima parte del 2002  era destinato ad essere colmato con fenomeni molto violenti quali nubifragi e violenti grandinate.

Read more »

Rottamare gli ultra-sessantenni?

pensioni3
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica i risultati della rilevazione “Conto Annuale” relativi all’anno 2014 (cliccare qui). Il Conto Annuale raccoglie i dati sulla consistenza e i costi del personale della Pubblica Amministrazione e costituisce fonte ufficiale di informazioni per le decisioni in materia di pubblico impiego da assumere nelle sedi istituzionali.

Read more »

Mai dire Mao

m7
La statua di Mao Tse-tung, alta quasi 40 metri e ricoperta d’oro, è stata presentata qualche giorno fa e poi abbattuta, apparentemente perché sprovvista di permessi governativi. E’ stata finanziata da imprenditori locali per commemorare i 40 anni dalla morte del padre fondatore della Repubblica Popolare cinese (26 dicembre 1893 – Pechino, 9 settembre 1976).

Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »