Regalatevi un po’ di relax e godetevi questo post

incinte
L’angolo del cazzeggio: vocabolario per sole persone colte
ABBECEDARIO: espressione di sollievo di chi s’è accorto che c’è anche Dario
ADDENDO: urlo della folla quando a Nairobi stai per pestare una merda
ALLUCINAZIONE: violento colpo inferto col ditone del piede
APPENDICITE: attaccapanni per scimmie
ASSILLO: scuola materna sarda
AUTOCLAVE: armi automatiche dell’età della pietra

Read more »

Auguri Gastone, Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica italiana”

gas.napolitano-post

Il dottor Gastone Mariotti è stato insignito della onorificenza di Cavaliere conferita con D.P.R. in data 2 giugno 2014. La comunicazione del conferimento onorifico è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 204 del 3 settembre 2014, pag. 44, rigo n. 35, (elenco Cavalieri Normali del Ministero dell’economia e delle finanze).
L’Ordine “Al merito della Repubblica italiana” è destinato a dare una particolare attestazione a coloro che abbiano acquisito speciali benemerenze verso la Nazione. Nel caso specifico tale onorificenza trova fondamento nei motivi di seguito esposti.  Read more »

Baci Perugina in mostra al Vittoriano di Roma: più di 90 anni di storia

baci20
Il Bacio Perugina è un cioccolatino dalla forma irregolare e tondeggiante, farcito con gianduia, granella di nocciola e ricoperto di cioccolato fondente. Dal 13 febbraio al 23 marzo il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra “Baci Perugina. Un amore italiano”. L’esposizione nasce con l’obiettivo di raccontare la storia del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, dando l’opportunità al grande pubblico di conoscere le tante e diverse sfaccettature che compongono una storia italiana.

Read more »

Sondaggio sulle parolacce

parolacce
Le parolacce (insulto, esplosione verbale che oltraggia, ingiuria, improperio, insolenza) servono a parlare, in modo volgare, offensivo e irriverente, delle pulsioni fondamentali dell’uomo: il sesso, il metabolismo, l’aggressività, la religione. Esse sono diventate un linguaggio specializzato nell’esprimere le emozioni primarie dell’uomo: rabbia, sorpresa, disgusto, paura, divertimento, cameratismo, disappunto verso qualcosa o qualcuno, ecc.. Possono consistere nell’utilizzo di imprecazioni e bestemmie, usate anche come intercalare.  Read more »

Olivier Clerc: la rana nella pentola

rana
Olivier Clerc, nato nel 1961 a Ginevra, vive nel sud della Borgogna. Scrittore, giornalista e traduttore, si è occupato in particolar modo di linguaggio analogico, metafore e allegorie.
In questo suo breve racconto, attraverso la metafora, mette in evidenza le funeste conseguenze della non coscienza del cambiamento, che infetta la nostra salute mentale, le nostre relazioni sociali e l’ambiente.
Un condensato di vita e di saggezza che ciascuno potrà piantare nel proprio giardino per goderne i frutti. Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »