Terzani in Cambogia: l’illusione

terzan.jpg
«Ormai mi incuriosisce di più morire. Mi rincresce solo che non potrò scriverne»
 (Tiziano Terzani in una delle sue ultime interviste).
Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Orsigna, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano.
«Fantasmi», è una nuova raccolta di dispacci del giornalista Tiziano Terzani che ripercorrono l’ultimo travagliatissimo ventennio di storia cambogiana. La vittoria e la dittatura dei Khmer rossi, il loro disegno di creare una nazione senza passato, che fu la giustificazione politica per lo sterminio di quasi un intero popolo. >Continua…

Genova

genova1.jpg
«L’Oriente e l’Occidente, il Nord ed il Sud sanno su quali enormi fremiti di guerre io – Genova – abbia prevalso»  (da un’iscrizione medioevale sull’antica Porta Soprana)
Genova (Zena in ligure, pronuncia /’zena/) è il capoluogo dell’omonima provincia e della regione Liguria. Metropoli di mare, e città dalla gloriosa storia, capitale del Genovesato, forte di antiche tradizioni legate alla cultura della marineria non solo di area mediterranea, é conosciuta con gli appellativi di Superba  >Continua…

Ecco la busta paga di un calciatore

busta-c.jpg
E guardatevi questa busta paga (è di un mese), appartiene a un panchinaro di un grande club di serie A. Sono state nascoste solo le generalità del giocatore. >Continua…

Inglese… da paura!

Ogni giorno (o quasi) una nuova frase per perfezionare la tua padronanza dell’inglese ed essere vero cittadino del mondo. (da  www.englishfromfear.it).

ot.jpg
“Ora che mi sono imparato l’italiano anch’io…posso impararmi anche l’inglese!!! ao!”
Il presidente Sensi, insieme a tutta la società giallorossa ha reputato necessario che il capitano della squadra Francesco totti, imparasse l’inglese. Non riuscendo a costringere “er pupone” a frequentare un corso durante l’estate è stato commissionato un dizionario “Inglese-Pupone” di cui forniamo alcuni stralci: >Continua…

Buon Pesce d’aprile a tutti!

1° aprile, occhio al pesce!
pesce.jpg
La festa del Pesce d’aprile viene festeggiata il primo aprile in diversi paesi. In quel giorno vengono fatti scherzi (detti appunto pesci d’aprile) anche piuttosto sofisticati con lo scopo di mettere le persone in imbarazzo. Tutto è permesso! Ma fate attenzione a non “abboccare”… il tranello potrebbe nascondersi lì, proprio dietro l’angolo! Un solo istante di distrazione ed è fatta: nel giro di un attimo potreste ritrovarvi ad essere vittime beffeggiate di un gioco in cui, ahimè, dovevate impersonare il vittorioso ruolo del beffeggiatore. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »