Carbognano (VT): II edizione del presepe vivente dei bambini

???????????????????????????????
Nel significato comune il presepe indica la scena della nascita di Cristo. La tradizione del presepe vivente a Carbognano – iniziata nel 1998 – si era interrotta circa 7 anni fa e ora, da due anni, questo appuntamento ritorna a rivestire nel territorio carbognanese e limitrofo un momento di grande felicità e di spensieratezza assoluta. Immergersi per meno di un’ora nel passato vuol dire ricordare i tanti sacrifici dei nostri padri insegnando ai nostri bambini le loro origini. Così, se normalmente gli italiani fanno i presepi nelle loro case, a Carbognano sono le case e i paesaggi che diventano tutto un presepe. >Continua…

150 opere di M. C. Escher in mostra fino al 22 febbraio a Roma al Chiostro del Bramante

???????????????????????????????

Una bellissima mostra che si suggerisce per visitare Roma e scoprire un artista geniale che ha tanto amato la città eterna e l’Italia.  Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 giugno 1898 – Laren, 27 marzo 1972) è stato un incisore e grafico olandese. È conosciuto principalmente per le sue “visioni interiori” in cui arte e pensiero scientifico si fondono con esiti assai spettacolari e per la sua straordinaria capacità di guardare il mondo secondo inedite prospettive. Incisioni su legno, litografie e mezzetinte che tendono a presentare costruzioni impossibili, esplorazioni dell’infinito, tassellature del piano e dello spazio e motivi a geometrie interconnesse che cambiano gradualmente in forme via via differenti. >Continua…

Regalatevi un po’ di relax e godetevi questo post

incinte
L’angolo del cazzeggio: vocabolario per sole persone colte
ABBECEDARIO: espressione di sollievo di chi s’è accorto che c’è anche Dario
ADDENDO: urlo della folla quando a Nairobi stai per pestare una merda
ALLUCINAZIONE: violento colpo inferto col ditone del piede
APPENDICITE: attaccapanni per scimmie
ASSILLO: scuola materna sarda
AUTOCLAVE: armi automatiche dell’età della pietra

>Continua…

Auguri Gastone, Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica italiana”

gas.napolitano-post

Il dottor Gastone Mariotti è stato insignito della onorificenza di Cavaliere conferita con D.P.R. in data 2 giugno 2014. La comunicazione del conferimento onorifico è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 204 del 3 settembre 2014, pag. 44, rigo n. 35, (elenco Cavalieri Normali del Ministero dell’economia e delle finanze).
L’Ordine “Al merito della Repubblica italiana” è destinato a dare una particolare attestazione a coloro che abbiano acquisito speciali benemerenze verso la Nazione. Nel caso specifico tale onorificenza trova fondamento nei motivi di seguito esposti.  >Continua…

Una settimana nella Sicilia occidentale: Trapani, Agrigento e Palermo

???????????????????????????????

Abbiamo trascorso un’ottima settimana in Sicilia, dal 31 agosto al 6 settembre 2014, noleggiando una macchina all’aeroporto Falcone e Borsellino P. Raisi di Palermo e avendo prenotato in anticipo gli Hotel (uno in provincia di Trapani e uno a Palermo), riuscendo così a visitare la parte Ovest dell’isola (Palermo, Monreale, Segesta, Trapani, Erice, Mozia, Marsala, Mazara del Vallo, Selinunte, Gibellina e la Valle dei Templi di Agrigento).
La Sicilia è una terra affascinante, dove le meraviglie della natura si sposano con una storia ricca di influenze differenti e con i panorami mozzafiato che le sue coste regalano. La stessa Palermo è una città dalle mille facce, una città come affermava Goethe, molto facile da descrivere, ma difficilissima da conoscere; un fatto dovuto in parte all’indole particolare dei siciliani. Questo è il diario del viaggio  suddiviso per motivi tecnici in due parti. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »