Visita alla Grande Moschea di Roma

mos19
La mattina di sabato 1° febbraio 2014 alla moschea di Roma, sede del Centro islamico culturale d’Italia. La moschea sorge su un terreno di tre ettari e può ospitare fino a 12 mila fedeli, nella zona nord della città, vicino all’Acqua Acetosa (confina con gli impianti sportivi omonimi) ed è lontana dalle abitazioni, poco distante dal quartiere dei Parioli, alle pendici del Monte Antenne. >Continua…

Gita ad Assisi

as18post
Assisi è conosciuta per essere la città in cui tra il XII e il XIII secolo nacquero, vissero e morirono san Francesco, patrono d’Italia, e santa Chiara.
A gennaio fa buio presto e il mattino è indubbiamente il momento migliore della giornata per fare una passeggiata nel centro storico. Visitare Assisi nel periodo natalizio è un’esperienza toccante, quasi mistica. >Continua…

Fabrica di Roma, Natale AD Arte

cavio1
Grande successo riscuote la mostra “Natale ad Arte”, così l’hanno chiamata da qualche anno e va dalla notte di Natale all’Epifania. Ad organizzare il tutto la Parrocchia S. Giovanni Battista in Laterano che mettendo in mostra quadri, presepi artigianali, sculture in legno, foto storiche, dà la possibilità alla popolazione di ammirare gli artisti locali.
I modellini in legno dell’artista Cavio Iacomoni, sistemati all’interno della rassegna fabrichese si fanno ammirare per la particolare composizione dei soggetti.
Visita in maniera virtuale la straordinaria raccolta lignea  (cliccami qui).   >Continua…

Barzellette e foto curiose

Barzellette e foto curiose per regalare un momento di relax
1382954_
Sono stato all’IKEA.
Ho chiesto un bicchiere di acqua. Mi hanno dato un bicchiere vuoto, due atomi d’idrogeno e uno di ossigeno e mi hanno dato le istruzioni per montarmelo.    >Continua…

Nocciolando nel sud dell’Alto Lazio – A Carbognano i dolci con la tonda gentile

nocchie
In Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia, il nocciolo è coltivato in modo intensivo principalmente in poche zone (in parentesi sono indicate le cultivar):
• Piemonte, nelle Langhe (Tonda Gentile delle Langhe).
• Lazio, in provincia di Viterbo (Tonda Gentile Romana).
• Campania, nelle province di Caserta (Tonda di Giffoni, Camponica, Mortarella, San Giovanni), Napoli, Avellino (Mortarella, San Giovanni, Camponica) e Salerno (Tonda di Giffoni).
• Sicilia, principalmente nella provincia di Messina, ma anche sull’Etna, sulle Madonie e nei dintorni di Piazza Armerina.

>Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »