Andiamo a fare quattro passi lungo il Cammino di Santiago


Il viaggio è uno dei grandi miti dell’umanità: la fuga dall’Egitto per gli ebrei, l’egida di Maometto per i musulmani, il viaggio a Betlemme per i cristiani, segnano l’inizio della coesione di questi popoli. Il Cammino di Santiago de Compostela svolge esattamente il medesimo ruolo nella formazione dell’Europa; il Consiglio d’Europa l’ha dichiarato “Primo itinerario culturale europeo” e l’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. L’itinerario di Santiago detto anche la Via Lattea (il cammino delle stelle), indica la via che da est a ovest porta al luogo della supposta sepoltura dell’apostolo Giacomo il Maggiore (Iago in spagnolo, da cui Sant’Iago), i cui resti sarebbero stati ritrovati nell’813, grazie a luci simili a stelle che avrebbero indicato in un campo (campus stellae, da cui Compostela) la sua tomba all’eremita Pelagio e al vescovo Teomidoro. >Continua…

Foto fuochi d’artificio


Le occasioni durante l’anno per poter assistere a spettacoli pirotecnici non sono tantissime. Per questo, bisogna essere pronti e preparati a catturare queste esplosioni colorate. La passione dei valleranesi (comune dell’alto Lazio, a cinque chilometri da Carbognano) è proprio quella per i fuochi d’artificio (vedere precedente post del 2008, cliccare qui). In occasione della Festa di San Vittore Martire, lunedì 20 Agosto alle ore  23:30 si è svolto, a chiusura dei festeggiamenti, un Grandioso Spettacolo Pirotecnico rinomato in tutta la regione eseguito, per quest’anno, dalla ditta Bruscella di Modugno (BA).  Per assistere allo spettacolo pirotecnico clicare qui (parte prima), qui (parte seconda), qui (parte terza) e, per le fasi finali qui.
>Continua…

Pranzo di Ferragosto insieme


Abbiamo passato l’infanzia, l’adolescenza, la maturità. Ora siamo adulti affermati. Normalmente il periodo di Ferragosto viene vissuto dagli anziani con difficoltà in special modo da quelli che non hanno stretti legami parentali o che vivono da soli. Le persone anziane sono un valore perché hanno la nostra memoria storica e quindi è un piacere trascorrere delle ore con loro e festeggiare assieme la giornata di Ferragosto. >Continua…

Gita nella Riserva naturale di Duna Feniglia


La Feniglia è una splendida duna sabbiosa racchiusa tra la collina di Ansedonia e il Monte Argentario, la parte interna si affaccia sulla Laguna di Orbetello, mentre la parte esterna è direttamente sul mare. Da Orbetello, la duna Feniglia è raggiungibile mediante la diga  granducale, mentre da Ansedonia è accessibile percorrendo la strada statale Aurelia e poi imboccando la strada comunale che da questa deriva.
>Continua…

Thomas Karsten e l’eros audace


Nato nel 1958 a Eisenach (allora Germania Orientale), è cresciuto a Lipsia, vive e lavora dal 1982 come fotografo freelance nei pressi di Monaco nella Repubblica Federale Tedesca. Dopo aver lavorato in altri settori delle arti, si sentì all’età di 21 anni attratto dall’arte fotografica. Dal 1983 ha lavorato per quotidiani e riviste come Stern, Art, Eltern, Nerve (New York), Capital. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »