Campionato mondiale di calcio 2010


Il campionato mondiale di calcio 2010 sarà la diciannovesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. Si svolgerà, per la prima volta in un Paese africano e precisamente in Sud Africa, dall’11 giugno all’11 luglio 2010 .
Il sorteggio per la definizione della fase a gironi si è svolto il 4 dicembre 2009 a Città del Capo mentre le fasce per il sorteggio sono state ufficializzate due giorni prima. Nella prima di esse (quella delle teste di serie) erano presenti le due teste di serie “di diritto”, cioè il Paese organizzatore (il Sud Africa) e i campioni del mondo in carica (l’Italia),
>Continua…

Diario di un cane e barzellette

Diario di un cane… per riflettere
Settimana 1
Oggi, è una settimana che sono nato; che gioia essere arrivato in questo mondo!
Mese 01
Mia mamma mi accudisce molto bene. E’ una mamma esemplare.
Mese 02
Oggi, sono stato separato dalla mamma. Era molto inquieta e mi ha detto addio con lo sguardo. Speriamo che la mia nuova “famiglia umana” si occupi così bene di me, come l’ha fatto lei.  >Continua…

Surriscaldamento del pianeta: sono i vulcani a sciogliere l’Artico, non l’uomo


Riscaldamento globale è un’espressione usata per indicare, relativamente alla storia climatica della Terra, le fasi di aumento della temperatura media dell’atmosfera terrestre e degli oceani dovute a cause naturali (cicli solari, moti della Terra, variazioni dei gas atmosferici…).
Negli ultimi anni, sempre più numerose si susseguono le notizie dello scioglimento dei ghiacci della calotta polare artica e della possibilità di raggiungere il Pacifico direttamente dalla Siberia.
Una recente spedizione scientifica, diretta dal dott. Robert A. Reves-Sohn della Woods Hole Oceanographic Institution e finanziata dalla NASA, ha fatto delle scoperte che potrebbero gettare un po’ di >Continua…

Posta elettronica certificata gratuita a tutti i cittadini


La posta elettronica certificata (conosciuta anche con l’acronimo PEC) è uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale,  con attestazione dell’orario esatto di spedizione e ricezione. La PEC può aggiungere inoltre la certificazione del contenuto del messaggio solo se in combinazione con un certificato digitale. La PEC non certifica l’identità del mittente, né trasforma il messaggio in “documento informatico”, se il mittente omette di usare la propria firma digitale. >Continua…

Patente, quanti punti ti sono rimasti?


La patente a punti è il meccanismo introdotto nel nostro Paese  a partire da martedi 1º luglio 2003 attraverso il quale ogni automobilista, al quale inizialmente vengono assegnati 20 punti, in caso di infrazione delle norme del codice della strada se ne vede togliere alcuni e dovrà superare nuovamente l’esame di teoria e l’esame di guida qualora dovesse arrivare a perderli tutti.
Se sei un guidatore virtuoso, dovresti trovarti con la bellezza di 26 punti. Ogni biennio, infatti, vengono assegnati due punti a coloro che hanno avuto una buona condotta sulle strade, fino ad un massimo di 30 punti complessivi. L’ultimo bonus risale allo scorso luglio, quindi bisognerà attendere l’1/07/2011 per altri due punti in omaggio.

>Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »