La città dei papi

papa2

La visita di Benedetto XVI a Viterbo domenica u.s. ha lasciato un segno importante in una città il cui passato è strettamente connesso con la storia della Chiesa.  Nell’omelia, Ratzinger ha ripetuto l’esortazione “Non abbiate paura!” che aprì il Pontificato di Giovanni Paolo II. “Fedeli laici, giovani e famiglie  non abbiate paura di vivere e testimoniare la fede nei vari ambiti della società. Si succedono le stagioni della storia, cambiano i contesti sociali, ma non muta la vocazione dei cristiani a vivere il Vangelo. Ecco l’impegno sociale, ecco il servizio proprio dell’azione politica, ecco lo sviluppo umano integrale”. Non è stato questo l’unico accenno alla politica: una preghiera dei fedeli, letta durante la messa, era rivolta alle “autorità civili”, affinché “senza favoritismi personali cerchino il bene di tutti e promuovano la civiltà dell’amore e il riconoscimento delle nostre radici cristiane”.
>Continua…

Ladri al lavoro

security
Sicurezza nelle proprie abitazioni con le nuove tecnologie. E’ sufficiente azionare un solo tasto per comandare diverse funzioni e per creare un’oasi di relax, di benessere e di sicurezza, controllabili da remoto. La telecamera si collega direttamente alla rete e consente di trasferire immagini, filmati e suoni in tempo reale in qualunque luogo del mondo. Possono essere installate anche più telecamere con facilità e pochi costi aggiuntivi, grazie al Wireless. Sono dotate di sensori di movimento, e si interfacciano facilmente a software standard o personalizzati, che permettono applicazioni che superano il confine della mera sorveglianza. Inoltre archiviare immagini e filmati non richiede più videoregistratori.
Come nel filmato sotto riportato le immagini riprese dalle telecamere possono essere “caricate” su YouTube, sperando così che eventuali ladri possano essere riconosciuti da chi vedrà il video. >Continua…

Da che pulpito… Boffo-gate

gay
Moralisti, fate attenzione, parafrasando Nenni possiamo ricordarvi che c’è sempre un moralizzatore più moralista di voi che vi moralizzerà…
Sotto a chi tocca, avanti il prossimo!
Si dovrebbe difendere la libertà di informazione sempre, non solo per la stampa amica.   >Continua…

Influenza Suina

suini
Il nome “suina” fa si pensare ai maiali ma non certo perchè ci si contagia mangiandoli ma perchè il virus originariamente contagiava solo i suini. Questo falso mito è il motivo per cui, se avete notato, adesso i media ufficiali la chiamano “Nuova Influenza” o “Influenza A/H1N1?. Quindi mangiate pure la carne di maiale, il virus entra nel corpo solo attraverso il sistema respiratorio. Per il momento la pandemia è molto meno aggressiva delle precedenti.
Il tasso di mortalità si aggira attorno allo 0,7% (contro l’1,1% dell’influenza normale), la remissione dei sintomi avviene in genere entro i 2-4 giorni dall’inizio delle manifestazioni respiratorie. La malattia sembra particolarmente aggressiva in Messico, paese di origine dell’epidemia, dove muore circa il 2% dei pazienti. >Continua…

L’Afghanistan alle urne: i talebani e le elezioni

Afghanistan_
Con l’approssimarsi delle cruciali elezioni di domani, i talebani moltiplicano le loro operazioni per impedire il voto e terrorizzare la popolazione, con una serie di sanguinosi attentati e diffondono volantini e manifesti in cui minacciano di attaccare i seggi e di tagliare dita, naso e orecchie agli elettori che si recheranno alle urne (le dita saranno marchiate con inchiostro indelebile a chi voterà). >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »