Più annegati, meno immigrati

immigrati2.jpg
Il Mare nostrum rischia di diventare un vero cimitero di uomini in fuga dalla povertà, dalla persecuzione e dalle guerre. Un cimitero di vite e di speranze.
Le stime più prudenti parlano di diecimila morti annegati negli ultimi dieci anni sulle rotte tra l’Africa e le nostre coste meridionali. Se si considera che ogni anno arrivano via mare circa ventimila migranti, si ha un’idea di quanto sia alta la possibilità di morire nel mare nostrum: per ogni cento “clandestini” che arrivano, cinque annegano. E si ha anche qualche indicazione sull’efficacia dell’inasprimento delle pene, dell’istituzione del reato di immigrazione clandestina, del prolungamento del periodo di permanenza nei centri di detenzione. Si tratta di sanzioni tutto sommato blande davanti alla pena capitale che il Mediterraneo commina tutti i giorni senza processo, colpendo indiscriminatamente donne e bambini.
>Continua…

La legge sulle intercettazioni

pacco1.jpg
Il Consiglio dei ministri  ha approvato un disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche. Il provvedimento ha due punti di forza: arginare la diffusione incontrollata dei contenuti delle intercettazioni e ridimensionare gli oneri derivanti dalle operazioni di intercettazione. Un conto però, e’ regolamentare la materia, altra cosa è comminare tre anni di carcere ai giornalisti. Mi sembra davvero eccessivo.
>Continua…

Potrebbe accadere anche a te

ludd.jpg
Violento e stressato un uomo distrugge computer, scrivania e altri oggetti nell’open space della sua azienda a Mosca. In pochi giorni è diventato un tormentone web e  milioni di internauti lo hanno visto su Youtube. Si tratta del filmato che ha come protagonista un impiegato violento e stressato che all’improvviso sembra impazzire e distrugge computer, scrivania e altri oggetti nell’open space della sua azienda a Mosca davanti agli occhi atterriti dei suoi colleghi.
>Continua…

La Cassazione condanna le Iene

coca1.jpg
Iene sbranate in Cassazione – Test droga sui politici: su 56 “controllati” 16 i positivi all’uso di droga.
La Cassazione ha confermato la condanna per violazione della privacy dei parlamentari nei confronti dei due giornalisti delle Iene Davide Parenti e Matteo Viviani ritenuti colpevolì di avere prelevato, «con un comportamento ingannevole e fraudolento», tamponi di sudore di 50 deputati e 16 senatori per accertare la positività all’uso di stupefacenti. >Continua…

I politici trombati ci costano 215 milioni solo nel 2008

casta2.jpg 
IL WEB SMASCHERA GLI SPRECHI DELLA CASTA,  potete scaricare tutte le cifre cliccando quì: tutte le cifre.
La Rete abbatte la Casta e smaschera i privilegi del Palazzo. Un documento choc che circola su internet – e pubblicato da Affaritaliani.it – indica chiaramente sprechi e ingiustizie, ovvero quanto costano alla collettività i politici che non sono stati rieletti. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »