Maxi-stangata sulla benzina: quanto è bello lu murire ACCISE!


Gli automobilisti italiani sono tartassati da tasse e balzelli vari sui carburanti. Da circa la metà a due terzi della cifra pagata per ogni rifornimento completo è costituito da accise ed imposte.  Al momento, secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, il 60% del prezzo al consumo della benzina è costituita da tasse e accise varie.  Solo circa il 40 per cento, quindi, ne rappresenta il prezzo industriale (materia prima, raffinazione, stoccaggio e distribuzione, trasporto, oneri finanziari e commerciali, margine economico) e di conseguenza negli altri Paesi dell’Unione europea i carburanti hanno dei costi molto più bassi rispetto all’Italia. Ecco l’elenco completo! Read more »

In mostra a Roma il “Mondo dei Cadaveri”: la morte? Un’opera d’arte!


Per la prima volta in Italia e fino al 12 febbraio, negli spazi degli ex magazzini delle Officine Farneto, uno spazio di archeologia industriale nella zona del Foro italico a Roma è possibile visitare l’esposizione “Body Worlds – Il vero mondo del corpo umano”, del Dr. Gunther von Hagens, una sorta di filosofo del mistero, malato di Parkinson dagli inizi del 2011. In mostra oltre 200 organi (in primis il cuore ma anche polmoni, cervello e organi sessuali) e 20 corpi interi “plastinati” come non è stato mai fatto offrendo ai visitatori reali spunti di riflessione sulla vita, sulla salute e sul complesso mondo della nostra anatomia. L’effetto è sorprendente: i cadaveri, rigidi e coloratissimi, nonostante gli scorticamenti che ne mostrano gli organi interni, il sistema circolatorio, muscoli, tendini e ossa, sembrano più vivi di molte persone di nostra conoscenza. Da visitare senza preconcetti, i numeri parlano chiari: oltre 33 milioni di visitatori nel mondo, di cui 11 milioni solo in Europa.  Read more »

La monaca tibetana


Solidarietà con il popolo tibetano dopo la drammatica vicenda dei monaci e monache buddiste che, in queste ultime settimane, si sono suicidate dandosi fuoco per denunciare, nel modo più estremo,  la  violazione dei diritti umani, gli arresti e le detenzioni, le torture e gli aborti forzati, insomma la drammatica condizione di vita imposta dalla repressione cinese.  Read more »

Questo è uno strano paese


Nel 2007 tutti a leggersi la Casta e a minacciare sfracelli. Poi finita la lettura, è passato qualche mese e la Casta è rimasta, con i suoi privilegi come e dove era prima. Senza tagli, senza alcun richiamo a quella sobrietà di cui tutti avevano parlato.
Come previsto, si torna a parlare di tagli alle pensioni. Una misura forse indispensabile, forse giusta, forse inevitabile. Quello che però è inaccettabile è che si torni a parlare di tagli alle pensioni degli italiani senza aver tagliato le pensioni delle sanguisughe. Perché i vitalizi dei parlamentari (che ci costano 219 milioni di euro l’anno) non sono stati aboliti? Perché i consiglieri regionali possono continuare ad andare in pensione a 55 anni con 10 mila euro al mese?   Read more »

Il potere sta sulla punta della lingua


“Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole….gli uomini dissero: venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo….ma il Signore disse: ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è l’inizio della loro opera….scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l’uno la lingua dell’altro e il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città e la torre. Per questo la si chiamò Babele, perchè là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra” (dalla Bibbia, libro della Genesi 11, 1-9).  Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »