Rai Radio Televisione Italiana – Fine delle Trasmissioni

primomonoscopio.jpg
L’intramontabile e impareggiabile “anthem” di inizio trasmissioni che fece la storia della televisione italiana. Benché questo tube risalga alla metà degli anni Ottanta, quando ormai soleva andare in onda la versione a colori “azzurrata”, qui piace riproporre le immagini – opportunamente trattate – nella loro emozionante scala di grigi originale. Read more »

Caro-pieno. Carburanti sempre più cari

carop1.jpg
Benzina, ecco l’elenco dei distributori dove si risparmia. Si chiamano “pompe bianche” e, con il prezzo della benzina che sfiora le stelle, sono un utile rimedio al problema del caro greggio. Si tratta delle cosiddette pompe bianche che non appartengono ai grandi marchi e applicano listini sensibilmente inferiori rispetto ai distributori abituali. Ciò si traduce in un risparmio fino a 100 euro l’anno sul pieno per ogni automobilista, ipotizzando due pieni al mese. Risparmio che, ovviamente, risulta ancora maggiore al crescere del numero dei rifornimenti annuali.
Attualmente sul territorio italiano le “pompe bianche” sono circa 1600-2000 e il risparmio per i consumatori è di circa sei centesimi al litro.
Scarica elenco pompe bianche o distributori indipendenti cliccando quì
(fonte federconsumatori.it; codacons.it) Read more »

Il gioco dei tre bicchieri

treb.jpg Il gioco dei tre bicchierini visto sotto un altro aspetto,,,
Non è un videogame, ma uno dei giochi d’azzardo più vecchi del mondo. Dalle metropolitane, dai mercati e dai vicoli di mezzo mondo adesso è arrivato anche sul tuo browser. Riuscirai a indovinare sotto quale bicchiere è nascosta la pallina rossa?
Questo gioco è congegnato in modo tale da confonderti: non ci credi e allora gioca cliccando quì e occhio alla pallina rossa.

Emergenza giustizia

antonio-di-pietro_infervorato_tn.jpg
L’ANM saprà e vorrà abbandonare la miope tutela corporativa di interessi di casta? “Disponibilità totale senza preclusioni e senza volontà di contrasto, all’individuazione di seri interventi che almeno comincino a porre rimedio al disastro della giustizia”. E’ quanto promette e annuncia il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Lucerti, all’indomani della nomina a ministro della Giustizia Alfano. Il sindacato dei magistrati si dichiara, in sostanza, disponibile al confronto e al dialogo. Si vedrà. Read more »

Israele – Oggi e domani

new-image-wa.jpg
Lo Stato d’Israele (in ebraico: ????? ?????, Medinat Yisra’el; in arabo: ???? ???????, Dawlat Isr?’?l) è uno stato del Vicino Oriente che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Confina con l’Egitto a Sud, la Giordania a Est, il Libano a Nord e la Siria a Nord-Est.
La popolazione nel 2006 supera i sette milioni di abitanti. È l’unico Stato a maggioranza ebraica al mondo (circa il 76,4% della popolazione), con una consistente minoranza di arabi (in prevalenza di religione musulmana, ma anche cristiana o drusa).
L’attuale stato d’Israele è sorto il 14 maggio 1948, alla scadenza del Mandato britannico della Palestina. La Legge Fondamentale del 1980 afferma che la capitale è Gerusalemme, tuttavia, lo status di Gerusalemme non e riconosciuto dalla comunita’ internazionale in quanto territorio occupato ed è contestato dalla Autorità Nazionale Palestinese che rivendica la parte orientale della città quale sua capitale. Tutti gli Stati che hanno relazioni diplomatiche con Israele mantengono infatti le proprie ambasciate a Tel Aviv o nelle vicinanze in ossequio a quanto disposto in sede di Consiglio di Sicurezza e Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Ris. ONU 252 (1968) 21.05.1968 e Ris.ONU.267 (1969) 03.07.1969. Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »