La sola di Soros

sensiwide.jpg
Salutame a’Soros!
LA SOLA DI SOROS SI È DEFINITIVAMENTE SGONFIATA RIEMPIENDO LE TASCHE DI MOLTI SE INVECE DEGLI AMERICANI ALLA FINE DI QUESTA STORIA ARRIVASSERO I MAGISTRATI? ORA I SENSI DEVONO FARE I CONTI CON UNA SITUAZIONE DISPERATA. E CON LA CONSOB
E se invece degli americani alla fine di tutta questa storia arrivassero i magistrati? Non erano in pochi, ieri mattina a Piazza Affari, a porsi questa domanda, mentre, attoniti, contemplavano l´exploit, l´ennesimo, del titolo As Roma: più 17 Read more »

I volontari per la sicurezza

ronde.jpg 
In Veneto la parola ronda è di destra, le sue declinazioni (”volontari della sicurezza” o “accompagnatori sociali”) sono di sinistra. Ma su una cosa sono tutti d’accordo: sono cosa buona e giusta.  Read more »

Il calcio da ridere!

16.jpg
San Siro al termine della festa scudetto dell’Inter (Ansa)
Non era forse necessaria un’ennesima raccolta degli strafalcioni dei protagonisti del mondo del calcio? Ebbene si, succede anche a loro, succede anche ai campioni strapagati di fare delle figure da Read more »

Per non dimenticare Enzo Tortora

Memoria corta, pare essere un male che affligge il Bel Paese. Sono venti anni che Enzo Tortora se ne è andato. Enzo Tortora (Genova, 30 novembre 1928 – Milano, 18 maggio 1988) è stato un giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano. È stato deputato per il Partito Radicale al Parlamento Europeo, candidatura arrivatagli in segno di sostegno per una clamorosa vicenda giudiziaria dalla quale è uscito completamente riabilitato pochi mesi prima di morire.

Estratto dallo speciale di Gianni Minoli su Enzo Tortora per la serie “La Storia siamo noi” di Rai Educational. Read more »

Sondaggio: per quali motivi si litiga nei condomini italiani?

condomini.jpg 
Nella lista delle «guerre di condominio», le cosiddette «immissioni», ovvero rumori e odori provenienti da altri appartamenti. Il classico ticchettio di scarpe femminili a tutte le ore, l’odore di cipolla reiterato, lo spostamento di mobili a tarda ora sono casi tipici di questo genere di motivazione. La cucina etnica ed i suoi aromi forti sono spesso al centro di dispute di condominio. L’apposizione in aree comuni, vale a dire la collocazione in ambito condominiale di oggetti e mezzi di un singolo condomino. E ancora: la fioriera attaccata al muro, l’automobile parcheggiata in uno spazio non autorizzato nel garage condominiale. I rumori in cortile.l’innaffiatura di piante e balcone, nel caso in cui il flusso idrico investa pesantemente gli spazi sottostanti, appartenenti ad altri condomini. Il rapporto con gli animali domestici, soprattutto quando si trovano in ascensore o nel giardino condominiale, lo sbattimento di tovaglie, il bucato in evidenza o gocciolante, i mozziconi gettati dalla finestra.
AVVERTENZA
Il sondaggio web non pretende certo alcun reale valore statistico non essendo elaborato scientificamente, ma al solo scopo di permettere a chi lo desidera di esprimere liberamente il proprio punto di vista.
Partecipa al sondaggio nella colonna sulla destra e concorri a stilare la classifica delle motivazioni che più spesso causano le liti.

« Pagina precedentePagina successiva »