Redditi del vicino online: ripristinate il servizio di consultazione!

04giannelli.jpg
Nel caos calmo della nostra legislazione contraddittoria, in cui l’eccesso di norme rende impossibile capire quali siano quelle da rispettare, esiste una certezza: se qualcuno pubblica i redditi degli italiani, già pubblicati dallo Stato, avrà dei guai. Rischierà la reclusione da uno a quattro anni. Chi l’ha detto? Non si sa. Ma si sa che Lorsignori stanno studiando come incastrare non gli evasori patenti – ci mancherebbe, poverini – bensì coloro i quali ne rendono note le denunzie miserelle. La notizia gira da ieri: la prossima settimana chi oserà sbirciare nei 740 farà una brutta fine. Lo stesso vice ministro Visco ha i cerchioni che gli ballano; non gli perdonano >Continua…

Spam: 30 anni di mail spazzatura

spam_thumb.jpg
Il 92,3% di tutte le mail inviate nei primi tre mesi del 2008 è costituito da messaggi di spam. In questo periodo sono stati individuati 23.300 nuovi siti web al giorno, uno ogni tre secondi, che vengono sfruttati dagli spammer per svolgere le proprie attività illecite. In testa nella classifica dei Paesi che producono email spazzatura ci sono Stati Uniti e Russia, seguite dalla new entry Turchia. Italia all’ottavo posto.
Lo spamming (detto anche fare spam) è l’invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali). Può essere messo in atto attraverso qualunque media, ma il più usato è Internet, attraverso l’e-mail. >Continua…

Backstage di un film a luci rosse

Il contenuto di un film hard lo si conosce. Come gli attori hard si preparano ad affrontare il fatidico “ciak si gira” ed a girare le scene erotiche su di un set a luci rosse è invece un mistero per molti. Anche se i più curiosi possono cercare di immaginare quello che le telecamere non mostrano, lavorando di fantasia. Il cast tecnico che lavora alla realizzazione di una pellicola erotica non si discosta molto, ad esempio, da quello di una produzione tradizionale. Molto però dipende dal tipo di prodotto che si vuole realizzare. >Continua…

Ballottaggio a Roma tra Rutelli e Alemanno: scontro Capitale per le poltrone

campidoglio-marcoaurelio.jpg
Non c’è in palio solo la poltrona di sindaco, a Roma, tra Gianni Alemanno e Francesco Rutelli. Ce n’è anche qualche altra decina su cui siederanno manager che avranno in mano le chiavi dei forzieri del Campidoglio. Società partecipate dal Comune, raggruppate in holding. Due miliardi di euro di ricavo annuo, migliaia di occupati, solo per quelle di proprietà dell’amministrazione al 100 per cento. A questi numeri vanno aggiunti i 2,2 miliardi dell’Acea, fiore all’occhiello del Campidoglio, che la controlla al 51 per cento.
Per prendere visione dell’elenco dei Sindaci di Roma, a partire dal 1870, data del passaggio della Capitale dallo Stato Pontificio al Regno d’Italia, ad oggi clicca quì. >Continua…

Siamo noi i nuovi partigiani

v2.JPG
Morfeo Napolitano ha dichiarato che la stampa deve difendersi dalla Rete. E’ il miglior viatico per i tre referendum del 25 aprile per una libera informazione in un libero Stato. Il presidente della Repubblica è il nostro testimonial. Si è spinto là dove non osano neppure le aquile e Mastella. Persino oltre Hu Jintao. L’informazione è il nostro Piave. La nostra linea rossa. La Rete è l’antidoto, la cura a un’informazione degna di Ceaucescu e di Pol Pot. Il re è nudo e per difendersi non ha più paura del ridicolo.
Tutti i giornali hanno denigrato il V2-day: dall’Unità, alla Repubblica, dal Giornale a Panorama. I topi di fogna stanno uscendo dalla nave. Ripeto: i topi di fogna stanno uscendo dalla nave (da beppegrillo.it). >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »