Terza passeggiata ecologica lungo i sentieri del Parco naturalistico del Rozzo con spuntino

car13

Domenica 31 maggio 2015, partenza ore 10:00 dalla piazza del Pesatore di Carbognano  si è svolta la terza passeggiata ecologica lungo l’ecosistema dei sentieri del “Parco del Rozzo” e le zone più suggestive in prossimità della “Fontana de o Riccio”, fantastico posto dove centinaia di rane si sono date appuntamento per deporre le uova o per conquistarsi una femmina e fecondarne le uova. E’ uno spettacolo che si ripete probabilmente da secoli e ne sono testimone documentandolo fotograficamente con grande soddisfazione ed emozione!  (cliccare qui).    >Continua…

Carbognano 2015 – processione dei Santi Patroni

car1
Il quinto centenario della nascita di San Filippo Neri, nato a Firenze il 21 luglio 1515, mi offre la felice occasione per far conoscere in maniera appropriata Carbognano, in provincia di Viterbo, dove fu eretta nel 1636 la prima chiesa al mondo dedicata a san Filippo Neri, ad opera di Orazio Giustiniani, prete dell’oratorio della congregazione fondata dal Santo e poi cardinale. Lo stile della chiesa è barocco mentre il campanile, che sorge al suo fianco, si distingue per diverse caratteristiche tanto da farlo ritenere di epoca romanica.    >Continua…

La matita di Staino colpisce a Testaccio

staino-10p
Una mela al giorno toglie il medico di torno. Una vignetta, sempre al giorno, funziona ancora meglio. Pensate che fortuna, una volta che qualcosa ci indigna, ci fa soffrire, ci costringe a subire un’ingiustizia, invece di rosicare e inghiottire bocconi amari rischiando l’ulcera, poter prendere la matita, anzi il computer, disegnare una battuta e sfogarsi. Poi ci sono pure giorni in cui l’emozione per fortuna è positiva e allora la vignetta serve per condividere la gioia tra tanti.       >Continua…

Parco delle Sabine lato Largo Labia e Via Flavio Andò

.???????????????????????????????

Trascorsi quasi quindici anni dalla stipula della convenzione urbanistica tra la società Porta di Roma Srl ed il Comune di Roma, convenzione che prevedeva, tra l’altro, la realizzazione del Parco delle Sabine con un estensione prevista di circa 140 ettari. Dopo la mancata consegna del parco nel 2011, una proroga stabiliva come ultima data il 2013 ma ad oggi i lavori non sono terminati e non c’è alcun segno che il parco possa essere in breve termine consegnato al Comune dalla società Porta di Roma. Finché non verrà quel giorno la responsabilità sulla manutenzione ordinaria è della società che lamenta impossibilità economiche a farvi fronte.   >Continua…

Il display rotto trasforma lo smartphone in un’opera astratta, di misteriosa bellezza

???????????????????????????????
Molte persone hanno lo schermo del proprio telefonino danneggiato. Un po’ come gli odiosi graffietti sulla carrozzeria della propria macchina, o i jeans strappati – prima che diventassero di moda –; l’eccessivo costo della riparazione o del ricambio dell’oggetto ci  inducono a tenerlo nonostante appaia rovinato. C’è chi vive il display rotto dello smartphone con disagio, mentre altri lo mostrano  perfino con orgoglio. Gas-info si schiera con i secondi.  >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »