Helmut Newton in mostra a Roma

newton
Helmut Newton, pseudonimo di Helmut Neustädter (Berlino, 31 ottobre 1920 – Los Angeles, 23 gennaio 2004), è stato un fotografo tedesco di moda, famoso in particolare per i suoi studi di nudo femminile. Nato a Berlino nel 1920, figlio di genitori entrambi ebrei, cresciuto nella buona borghesia Berlinese degli anni ’20-’30. Frequenta il Werner von Trotschke Gymnasium e la Scuola Americana a Berlino. Muore in un incidente stradale a Hollywood quando la sua macchina si schianta su un muro del famoso Chateau Marmont, l’hotel sul Sunset Boulevard che era stato per anni la sua residenza quando abitava nella California del Sud. Le sue spoglie sono state deposte a Berlino nel cimitero ebraico di Friedenau, la sua tomba è collocata a qualche metro da quella di Marlene Dietrich. >Continua…

Gaeta: il Santuario della SS. Trinità (detto anche “Santuario della Montagna Spaccata”)

montagna-spaccata3
Domenica 7 aprile 2013; è il nostro 29° anniversario di matrimonio. Che bello esserci incontrati! Per l’occasione ci voleva veramente una bella gita ed abbiamo scelto di andare a Gaeta (LT) al “Santuario della Montagna Spaccata”, costruito a strapiombo sul mare.
Il complesso della “Montagna spaccata” si incastona nel contesto di tre fenditure della roccia. >Continua…

Rappresentazione popolare del Venerdì Santo a Carbognano

proc

Carbognano, venerdì 29 marzo 2013, ore 21.00. Rievocazione storica della Passione di Cristo: partenza dalla chiesa di San Pietro (piazza del Comune), percorso lungo le vie del centro storico e ritorno alla chiesa di San Pietro (cliccare qui).  >Continua…

Un po’ di sano relax: barzellette e foto

Buona-Pasqua-p     
Auguri per la Santa Pasqua 2013
“E questa è la prima parola che vorrei dirvi: gioia! Non siate mai uomini e donne tristi: un cristiano non può mai esserlo! …Camminare: la nostra vita è un cammino” (Papa Francesco, domenica delle Palme 23 marzo 2013).

Un uomo è a letto con la sua amante, a casa di lei. Improvvisamente si sente arrivare il marito della donna, per cui afferra i propri vestiti e salta dalla finestra.
Fuori piove, ma nonostante questo, un gruppo di persone sta facendo jogging. Lui, col suo pacchetto di vestiti sotto braccio, si unisce al gruppo, per mimetizzarsi. Corrono in silenzio per un po’.
Alla fine uno dei corridori chiede:  >Continua…

Roma#TsunamiTour a San Giovanni – E’ stato un piacereDay

boom
Chi c’è stato lo racconterà ai suoi nipoti “C’ero anch’io a San Giovanni, il giorno che cambiò l’Italia“.
Il 22 febbraio u.s. sono stato a Piazza San Giovanni….non riuscivo a muovermi per quanto eravamo pressati….prima c’ero stato per le più grandi manifestazioni della sinistra….ma questa volta spero che inizi una fase nuova. Visi attenti di coloro che erano intorno: distesi, emozionati (cliccare qui e qui). A due ragazze “ridevano gli occhi” e si percepiva una luce di speranza, di serenità, di consapevolezza. Credo veramente che si possa aprire una breccia in quel muro di gomma che abbiamo davanti da almeno 30 anni…sta a noi infilarcisi e stabilire quella testa di ponte che ci permetterà di arrivare alla conquista di una società dei cittadini, equa, solidale; con l’essere umano al centro, con rispetto, fratellanza voglia di aiutarci, facendo venir fuori ad ognuno il meglio che si ha dentro e che spesso non mostriamo perché accecati dalla rabbia per tutto quello che sta avvenendo.  >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »