Il potere sta sulla punta della lingua


“Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole….gli uomini dissero: venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo….ma il Signore disse: ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è l’inizio della loro opera….scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l’uno la lingua dell’altro e il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città e la torre. Per questo la si chiamò Babele, perchè là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra” (dalla Bibbia, libro della Genesi 11, 1-9).  >Continua…

Auto: città soffocate dal traffico


Ancora oggi, la strada rappresenta, nel nostro Paese, la forma di trasporto privilegiata rispetto alle altre modalità di trasporto. Basti pensare, infatti, che la quota del trasporto stradale, in Italia, è pari al 90 per cento della mobilità totale e che su questa percentuale incide in maniera elevata l’utilizzo dell’automobile privata. Negli ultimi anni, le città hanno registrato un aumento senza precedenti del traffico automobilistico, anche a causa della scarsa efficienza del settore del trasporto pubblico locale, con la grave conseguenza di un peggioramento dell’inquinamento ambientale e di un deterioramento della qualità della vita nelle aeree urbane. >Continua…

Giardinaggio e benessere psicofisico


Vivere a contatto con la natura fa bene. Significa equilibrio e serenità. Occuparsi di un giardino coltivando fiori e alberi per un’ora al giorno aiuta a non pensare soltanto a se stessi, allenta la tensione fisica e mentale, fa aumentare i pensieri positivi e contribuisce al benessere psicofisico. Le piante vivono assieme a noi e noi partecipiamo al loro ciclo vitale. Ogni gemma, ogni foglia nuova che spunta ci gratifica, ci dice che tutto cambia, che nulla è stabile come il cambiamento.
Per fare giardinaggio poi, si spendono circa 300 calorie l’ora trasformando un gradevole hobby in un’attività fisica utile per il benessere dell’organismo.  >Continua…

Sessualità nell’antico Perù – Huacos eroticos


Come promesso nel precedente post, eccovi le foto e il servizio sulla famosa collezione di arte erotica dell’antico Perù, situata nella Sala d’Arte Erotica del Museo Larco Herrera, sicuramente una delle curiosità di maggior interesse della città di Lima.  >Continua…

Perù, il sentiero degli Incas – Copacabana e La Paz


Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone. Siamo quindi, almeno in parte, il risultato delle nostre peregrinazioni alla scoperta di popoli, luoghi, abitudini, credenze, superstizioni, passioni, cibi e il desiderio di fare, almeno una volta nella vita, qualcosa che sia fuori del comune, che coinvolga non solo il nostro fisico, ma anche la mente e lo spirito prende tutti. Il Perú è una destinazione privilegiata per il turismo e uno dei mercati turistici –dal punto di vista naturalistico-ecologico, culturale, di avventura e di svago-, più attraenti. È erede di una cultura millenaria e di una ricca tradizione coloniale e, inoltre, accoglie una delle maggiori biodiversità del pianeta: un vero crogiolo di differenti culture.
Chi vuole vedere tutte le immagini, che un pò alla volta saranno inserite, scattate durante le giornate del “tour in Perù e dintorni (Copacabana e La Paz)”, sempre stando sul sito  http://www.gastonemariotti.com clicchi su Foto e poi sull’apposita galleria, oppure cliccare qui.
Buona visione!
>Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »