Il ruggito del coniglio, conigli d’Italia…


Il ruggito del coniglio è una storica e popolare trasmissione radiofonica di Radio Rai dalla “risata intelligente”, irradiata sulle frequenze di Radio 2 e condotta in studio da Marco Presta ed Antonello Dose. La prima edizione andò in onda il 2 ottobre 1995 e inizialmente il programma era solo una breve striscia satirica settimanale. La trasmissione ha fatto registrare un crescente successo di ascolti, diventando ben presto un programma “cult” che catalizza l’ascolto di moltissimi utenti della fascia mattutina, attualmente tra le 8:00 e le 10:00. >Continua…

Qualcosa di bello, simpatico e inaspettato…


Che bello esserci incontrati.
Un saluto a tutti gli utenti del blog: non spegnete il cervello… passate un momento per queste vignette e riflessioni dal mondo. Verità e bugie sono in bilico sulla fragile linea di un crinale. >Continua…

Il parco di Villa Glori


Villa Glori, piccola altura di 56 metri (monte Caciarello) sulla sinistra del Tevere,  è un parco di 25 ettari nella città di Roma, Municipio II, quartiere Parioli. Il progetto del parco fu affidato a Raffaele de Vico, architetto del Servizio Giardini, che in soli otto mesi creò un gradevole giardino nel quale passeggiare tra pini, lecci, querce, lauri, aceri, cedri, ippocastani ed ulivi, tutti puntigliosamente allineati a filari. Il parco fu inaugurato il 18 maggio 1924, ed è oggi in parte Parco della Rimembranza, in memoria dei caduti nella battaglia di Villa Glori, ed è pure dedicato ai caduti della prima Guerra Mondiale e poi riconsacrato a tutti i caduti romani in guerra. >Continua…

Regalatevi un pò di relax e godetevi questo post


Tradimento
Una donna rientra a casa e trova il marito a letto con una bella e giovane ragazza.”Porco schifoso!” gli grida la donna, “Come hai potuto farmi questo, una moglie fedele, la madredei tuoi figli! Ti lascio immediatamente, chiederò il divorzio!”
E il marito: “Ehi un momento, lascia che almeno ti spieghi una cosa…”
“Va bene, – dice lei – tanto queste saranno le tue ultime parole che ascolto…”  >Continua…

Povera Italia! Roma fa festa di notte e di giorno


Il logo ufficiale del 150° anniversario dell’Unità è formato da tre bandiere tricolore che sventolano, a rappresentare i tre giubilei del 1911, 1961 e del 2011 in un collegamento ideale tra le generazioni.
Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue. Articolo unico: “Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato”. Torino, addì 17 marzo 1861 (legge n. 4671 del Regno di Sardegna, valida come proclamazione ufficiale del Regno d’Italia, promulgata il 17 marzo e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 18 marzo 1861).  >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »