Questo è uno strano paese

Almeno 6 parà della Folgore che viaggiavano su due mezzi Lince sono morti in un attentato kamikaze nella capitale afgana Kabul (cambiano i presidenti americani ma le guerre non finiscono mai) e la FNSI rinvia l’ipocrita -in quanto i promotori sono gli stessi che hanno creato questo sistema- manifestazione prevista per sabato 19 settembre a piazza del Popolo a Roma contro il regime di Berlusconi (mascherata da protesta per la “libertà di informazione”). Qualcuno spieghi che nesso c’è.
kabul
Non ci sono mai parole adeguate in questi momenti da dire soprattutto alle famiglie dei caduti.  “Il sacrificio di questi eroi – è quello che ha detto il presidente del Senato, Renato Schifani – costituisce un ulteriore doloroso contributo che i nostri militari, con grande coraggio e professionalità, continuano a dare per difendere la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale. L’Italia si inchina davanti a questi nostri ragazzi e si stringe commossa intorno alle loro famiglie”. >Continua…

La tragedia dell’immigrazione clandestina

imm
L’immigrazione clandestina è l’ingresso di cittadini stranieri in violazione delle leggi del paese di destinazione. Gli immigrati sono mossi dalla ricerca di condizioni di vita migliori perché spesso i Paesi di provenienza sono poveri oppure in quei Paesi non vengono rispettati i diritti civili.
Da un punto di vista politico l’immigrazione clandestina va a toccare una serie di grandi questioni sociali quali: l’economia, il welfare state, l’istruzione, l’assistenza sanitaria, la schiavitù, la prostituzione, il diritto di voto, i servizi pubblici e i diritti umani. Nell’agosto del 2009 anche in Italia è entrato in vigore il reato penale di immigrazione clandestina, reato già previsto negli ordinamenti giuridici di altri stati europei quali ad esempio Gran Bretagna, Francia e Germania.

>Continua…

La nocciola gentile romana è DOP

nocciole-laziali2
Reg. (CE) 22 luglio 2009, n. 667/2009 (1) (2).
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nocciola Romana (DOP)].
———————————————————————
(1) Pubblicato nella G.U.U.E. 25 luglio 2009, n. L 194.
(2) Il presente regolamento è entrato in vigore il 14 agosto 2009.
———————————————————————
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
visto il regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, del 20 marzo 2006, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari , in particolare l’articolo 7, paragrafo 4,
considerando quanto segue: >Continua…

11 settembre 2001: non dimentichiamo

torri1
Questo post è dedicato a coloro che hanno perso la vita, a coloro che come angeli si lanciavano dalle torri gemelle, a coloro che non vogliono dimenticare quei momenti, perchè quel giorno è passato alla storia come uno dei più brutti e indimenticabili in quanto costituisce  l’anniversario di una vera e propria dichiarazione di guerra alla civiltà occidentale ed ai valori di democrazia e libertà che essa riconosce come imprescindibili.
Racconto per immagini – Sito commemorativo cliccare qui
Raccolta di video dell’attentato, inclusi gli impatti degli aerei cliccare qui
Gli attentati dell’11 settembre 2001 sono stati quattro attacchi suicidi da parte di terroristi di al-Qa’ida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti d’America. >Continua…

Grande Mike…riposa in pace e ricorda, ALLEGRIAAAA!

mike
Mike Bongiorno, in apertura dei suoi programmi: “Amici ascoltatori, allegriaaa!”
Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, più noto come Mike Bongiorno (New York, 26 maggio 1924 – Monte Carlo, 8 settembre 2009), è stato un conduttore televisivo statunitense naturalizzato italiano.
Scompare all’età di 85 anni Mike Bongiorno uno dei presentatori che hanno fatto la storia della televisione italiana.
La notizia si e’ appresa da una fonte a Montecarlo, secondo la quale Bongiorno sarebbe stato colto da un’infarto nella sua casa del principato.
La sua carriera televisiva: >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »