Persa borsa degli attrezzi, ora vaga nello spazio!


Foto dell’astronauta distratta
La borsa degli attrezzi (del valore complessivo di 100 mila dollari) che da poco più di una settimana vaga nello spazio – persa da Heide Stefanyshyn-Piper nel corso della passeggiata spaziale per un normale lavoro di controllo in un’antenna solare all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale – è visibile anche in Italia.
Uniche prerogative necessarie sono un cielo notturno privo di nuvole, un binocolo e il minuto esatto in cui la borsa volante transiterà sopra le nostre teste. Quest’ultimo particolare ce lo dice il sito di Spaceweather.com, dove basta riempire un semplice modulo online.
Singoli pezzi sono fluttuati via ad astronauti nello spazio già in passato, solo che questa volta il curioso incidente è stato visto in diretta dalla televisione della Nasa e in seguito da milioni di internauti su YouTube. >Continua…

Facciamo insieme quattro risate


Barzellette sonore, sentire allegati cliccando qui:
1) 3-donne
2) casello-autostrada
3) festa-mascherata
4) pianoforte
Barzelletta
Nel quartiere di Napoli dove vive, Donna Maria è molto apprezzata per la sua bellezza; moglie di un medico, è colta ed elegantissima. Gennaro il custode la desidera pazzamente ed una mattina mentre la signora gli passa davanti si lascia scappare, sia pur sottovoce:
“Madonna che bella femmina ! Non so cosa darei per averla !”
La signora lo sente, torna sui suoi passi e dice: “Come avete detto?”
“Niente, Signo’, perche’ ?”
“Su, Gennaro, non fate il furbo ! Vi ho sentito benissimo…abbiate il coraggio di ripetermelo in faccia !”
“Ma veramente… ecco non volevo essere scortese ma… voi… siete così bella che io…

>Continua…

La Fallaci legge…


La giornalista scrittrice, morta 2 anni fa, registrò il suo best seller “Lettera a un bambino mai nato” nel 1993. Un’occasione unica per risentire la voce di Oriana Fallaci, le sue riflessioni, i dubbi, le angosce e i sensi di colpa che accompagnano la scelta di chi ha il potere di dare o negare la vita.
L’AUDIO: La Fallaci legge Lettera a un bambino mai nato  cliccare qui
L’incipit della lettera  – “Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Me ne stavo con gli occhi spalancati nel buio e d’un tratto, in quel buio, s’è acceso un lampo di certezza: sì, c’eri. Esistevi. È stato come sentirsi colpire in petto da una fucilata. Mi si è fermato il cuore. E quando ha ripreso a battere con tonfi sordi, cannonate di sbalordimento, mi sono accorta di precipitare in un pozzo dove tutto era incerto e terrorizzante. Ora eccomi qui, chiusa a chiave dentro una paura che mi bagna il volto, i capelli, i pensieri. E in essa mi perdo”.  Così inizia il monologo della madre alla vita in nuce che porta in grembo. Non sa nulla di quel bambino, sa soltanto che è sangue del proprio sangue, e che dipenderà in tutto e per tutto dalle sue scelte. >Continua…

“Europeana” biblioteca virtuale europea


Europeana è una Biblioteca digitale europea che riunisce contributi già digitalizzati da diverse istituzioni dei 27 paesi membri dell’Unione Europea in 23 lingue. I quadri di Rembrandt, i testi di Dante, i quotidiani storici, i video della BBC e ancora  mappe, manoscritti ed archivi, sono alcuni esempi di ciò che sarebbe dovuto essere disponibile dal 20 c.m. sul nuovo portale multilingua europeana.eu.
Infatti, inaugurata il 20 novembre 2008, a causa dell’eccessiva quantità di visite durante il primo giorno di messa online (10 milioni di utenti per ora) nella mattinata del 21 novembre 2008 i server di Bruxelles non hanno retto (vedi immagine sopra esposta) ed il  >Continua…

L’ultima di Crozza


Alcuni dei migliori video-monologhi e delle imitazioni di “Crozza Italia”.
Maurizio Crozza, nel suo programma in onda su La 7, ha riproposto una parodia del leader del Pd, Walter Veltroni, evocando la manifestazione del Partito democratico al Circo Massimo. «Amici, amici democratici, lo sapete che noi non giochiamo con le cifre: dicono che oggi qui, a Roma, siamo due milioni, due milioni e mezzo, quasi tre milioni – ha detto il comico genovese nei panni del segretario – ed è a questa folla immensa, a questi cittadini, a questi italiani che vogliono fare un’Italia nuova, è a loro che io voglio fare una domanda, serenamente e pacatamente: dove c…o eravate il giorno delle elezioni?».
«Gli italiani sono migliori della destra che governa l’Italia, e sono migliori della sinistra che governava l’Italia – dice tra l’altro il Veltroni-Crozza – e per questo chiedo a tutti gli italiani: che ci state a fare in Italia? Non sapete che >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »