93 ore a Londra


Racconto di un bel viaggio ricco di emozioni che ci porteremo dentro per un bel pò di tempo.
Giorno 1
Londra è una grande città cosmopolita e c’e’ tanto da vedere che ci vorrebbero anni. Quindi abbiamo scelto ciò che ci interessava maggiormente e per muoverci abbiamo acquistato la Travelcard giornaliera che si è rivelata la soluzione migliore per girare con bus (i classici double-deckers) e metropolitane (The Tube come la chiamano i londinesi). La metropolitana di Londra  è la più antica rete metropolitana del mondo e seconda per estensione solo a quella di Shanghai considerando che vanta ben 402 km di linea. Read more »

Che tempo farà? Previsioni meteo, web-cam e monitoraggio in tempo reale


La previsione del tempo è l’applicazione della scienza e della tecnologia per predire lo stato dell’atmosfera in un tempo futuro ed in una data località. La parola “meteo”, su Internet, è una delle più ricercate. Migliaia di siti offrono aggiornamenti continui, previsioni (più o meno attendibili) a breve e a lunga scadenza, webcam. Fino a tre giorni è possibile fare previsioni molto attendibili. A sei giorni si scende a un’affidabilità intorno al 50%. Oltre i sette giorni le previsioni sono Read more »

Colture Ogm e libertà di scelta


Finora  tra i ministri europei è stallo decisionale. Tanto è vero che ad ottenere il via libera alla coltura per alimentazione a oggi è stato soltanto il mais transgenico della Monsanto, Mon 810, partito nel lontano 1998 per 10 anni, che sono ormai scaduti e il rinnovo dell’autorizzazione continua a latitare. Del resto a coltivarlo sono solo Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Romania, cioè 6 paesi sui 27 dell’Unione. Dove invece altri 6 (Francia, Germania, Lussemburgo, Austria, Grecia e Ungheria) l’hanno vietato. Si cerca quindi di  mantenere inalterato l’attuale sistema di autorizzazioni basato sull’evidenza scientifica, in attesa di una revisione generale della legislazione europea sugli Ogm (Organismi geneticamente modificati) entro il 2012.
In Europa è in corso, quindi, una guerra di Read more »

L’antitodo alle “bufale” che nascono in rete


La leggenda metropolitana è un genere di mito moderno che consiste in storie insolite e curiose, falsi allarmi, un mix di verità ed equivoci alimentate dal tam-tam in rete, che acquistano credibilità passando di bocca in bocca.
Si tratta di ipotetici fatti normalmente presentati come realmente accaduti, ma attribuiti quasi sempre a qualche altra persona. Read more »

Sanità digitale e lotta agli sprechi


L’ICT (Information and Communication Technologies), attraverso una “Rete della Sanità Digitale” è in grado di far comunicare tra loro Medici di Medicina Generale e Medici Ospedalieri, Farmacie ed Ambulatori, Ospedali, Cittadini ed infine le Istituzioni di indirizzo e controllo, rappresentando, così, un elemento chiave per avere una maggiore qualità e una riduzione della spesa.  I principali obiettivi eGovernment sono: la diffusione a livello nazionale del modello di Sanità Digitale; diffusione della “Rete della Sanità Digitale” in tutte le Regioni; ricette, certificati digitali, medici e farmacie in rete.  Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »