Gita nella Riserva naturale di Duna Feniglia


La Feniglia è una splendida duna sabbiosa racchiusa tra la collina di Ansedonia e il Monte Argentario, la parte interna si affaccia sulla Laguna di Orbetello, mentre la parte esterna è direttamente sul mare. Da Orbetello, la duna Feniglia è raggiungibile mediante la diga  granducale, mentre da Ansedonia è accessibile percorrendo la strada statale Aurelia e poi imboccando la strada comunale che da questa deriva.
Read more »

Per gli appassionati del gioco del Burraco

Giochi “intelligenti” per adulti. Noi Italiani siamo troppo seri: giochiamo poco. Il gioco è, invece, un momento importante per ogni persona, giocavamo da piccoli per divertirci e sviluppare più velocemente le nostre capacità, giochiamo da grandi per rilassarci e liberare la mente.

Il gioco di carte del Burraco, molto simile a quello della Canasta, apparso in Uruguay intorno alla metà degli anni quaranta, è appartenente alla famiglia della pinnacola (o pinella) e  si gioca con due mazzi di carte francesi da 54 carte ciascuno, le 52 di base più 2 jolly per un totale di 108 carte. Il numero di giocatori va da 2 a 4 (il gioco a 3 e a 6 giocatori ha bisogno di alcuni accorgimenti).  Read more »

La miccia (somara) Belen e i suoi compagni


Non ci manca proprio niente: c’è l’orto, il frutteto, il castagneto, il nocchieto; nel vasto recinto un piccolo zoo personale: capre, cani, gatti, papere, galline, conigli, cavalli.
Ma il pezzo pregiato della narrazione, fulcro aggiornabile dell´operazione-simpatia, resta la miccia Belen, che il proprietario tutte le sere monta.

Read more »

Nevicata storica per Roma


La neve, dopo la lunga attesa del venerdì è scesa copiosamente nella notte. Il quartiere Nuovo Salario-Serpentara di Roma nord si è svegliato imbiancato.
Quella che stiamo vivendo oggi 11 febbraio 2012 sarà una nevicata storica, la terza in una settimana.  Read more »

Figure da Presepe in legno a Carbognano


Nella chiesa di san Filippo di Carbognano è possibile ammirare uno splendido Presepe in legno (castagno, olmo, noce, olivo e anche pero), con più di 70 personaggi.
Visita in maniera virtuale lo straordinario presepe ligneo  (cliccami qui).  Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »