Vivere o morire

aguilera-hellweg1999.jpg
La chirurgia fetale offre nuova speranza per malattie rare
Una procedura chirurgica sperimentale per trattare la spina bifida fu l’unica chance offerta a Trish e Mike Switzer per poter permettere a loro figlio di camminare come tutti gli altri bambini. Ma la chirugia fetale li pose davanti a un dilemma tragico: la loro amata figlia sarebbe potuta morire prima ancora di nascere.
Il fotografo Max Aguilera ha detto su questa foto: “Durante l’intervento di correzione della spia bifida effettuato sul feto di 21 settimane di vita, Samule (il feto) tirò fuori la sua manina dalla aperture causata dall’incisura chirurgica. Qundo il chirugo prese la mano il piccolo feto reagì stringendo il dito del dottore; in quel momento scattai questa foto.”
“Come fotogiornalista il mio lavoro è quello di raccontare le storie attraverso le foto; questa esperienza ebbe un profondo effetto su di me e sono fiero di condividerla con voi.” Read more »

Addio Angese, maestro ribelle della satira

ciccio.jpg
Il disegnatore Angese (nome d’arte di Sergio Angeletti; Roma, 1952 – Perugia, 11 febbraio 2008), maestro ribelle della satira, uno dei fondatori della rivista «Il Male»,
Romano di nascita ma umbro di adozione, ha iniziato a pubblicare i suoi lavori sul quotidiano romano Paese Sera.
Negli anni ottanta e novanta ha lavorato alla redazione di Zut e de il Male, settimanale satirico fondato da Angelo Pasquini di cui è stato fin dall’inizio delle pubblicazioni uno dei principali animatori. Al pari di quella di Altan e Vauro la sua satira ha avuto in quegli anni fra i suoi bersagli preferiti le vicende della cronaca politica italiana.
Di prodigiosa cultura politica, profondo conoscitore dell’ humor popolare, ha lavorato anche a cortometraggi animati. Anni fa lascia Roma per l’Umbria, dove diventa un pioniere anche della satira su Internet con www.angese.it           Read more »

14 febbraio, San Valentino festa …

angeli24.gif coppia.gif bacio_al_computer.gif
SARÀ LA CRISI DELLA POLITICA, MA È DI NUOVO SAN VALENTINO… La festa degli innamorati! Una festa dalle origini antichissime!
Che splendida cosa l’amore. Due persone che si vogliono bene, che si donano reciproco affetto, sostegno, fiducia e dedizione. Tutti i giorni della loro vita insieme…

Già, tutti i giorni… ma allora cosa serve dedicare un giorno all’anno alla festa degli innamorati? Perché proprio il 14 febbraio due innamorati dovrebbero scambiarsi doni? Ma due innamorati non sono tali per un giorno solo all’anno! Per due innamorati ogni giorno è la loro festa, ogni giorno può nascondere qualche buon motivo per sorprendere il proprio partner. Read more »

Si può fare

Ma, credo, non prevalebunt, we shall overcome, possumus.
veltro33.jpg
Veltroni l’americano
Grande sfoggio di cartelli «all’americana» tra i sostenitori del sindaco di Roma, Walter Veltroni, che ha inaugurato in Umbria, a Spello, la campagna elettorale del Partito democratico. Americano pure lo slogan, parente stretto del «Yes, we can» coniato da Barack Obama per la sua rincorsa alla Casa Bianca.
spello09_veltroni_lap_exc.jpg
C’è il numero chiuso lassù in cima alla collina dove fra qualche minuto Walter Veltroni pronuncerà il discorso inaugurale della sua campagna elettorale. I pochi fortunati con l’invito – non più di 140 persone – capiscono subito il perché: nel piccolo spiazzo davanti al convento, c’è un muro di telecamere.    Read more »

Povera gallina

2001-gallina-di-pometo.jpg
Il paradosso dell’uovo e della gallina è un paradosso retorico che può essere riassunto nella celebre domanda: “è nato prima l’uovo o la gallina?”, e che esemplifica la difficoltà di formulare spiegazioni semplici in merito alle questioni inerenti all’origine della vita o alla cosmogonia.
foto_uovam.jpg  
Le uova di gallina sono le più comunemente consumate e sono altamente nutrienti. Forniscono una grande quantità di proteine complete di alta qualità, che contengono tutti gli amminoacidi essenziali per gli esseri umani, e forniscono quantità significative di parecchie vitamine e minerali, compresa la vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, colina, ferro, calcio, fosforo e potassio. Sono inoltre uno degli alimenti singoli meno costosi contenenti proteine complete.
Gallina che depone un uovo Read more »

« Pagina precedentePagina successiva »