Referendum elettorale 2009

referendum

In Italia è in vigore (e non da oggi!) un regime per il quale, da sinistra a destra, l’illegalità e la negazione di leggi, obblighi e scadenze costituzionali, sono diventati pratica quotidiana per tutta la classe politica. Tutto viene piegato e subordinato alle convenienze tattiche di un’oligarchia autoreferenziale, sicché pare passare per “normale” l’idea, letteralmente eversiva, che si possa rinviare il referendum di un anno solo perché “oggi” sarebbe scomodo sia per la destra che per la sinistra. In questo modo si calpestano la Costituzione, le leggi, i diritti dei cittadini, del comitato promotore e dei firmatari! E’ “eccessivo” chiamarlo >Continua…

Moldova in rivolta, è l’ora della “Rivoluzione lilla”

moldovachisinau

Un nuovo tentativo di rivoluzione “a colori”? E’ l’ora della “Rivoluzione lilla” (visto che “in Moldavia crescono i lilla”) per sottolineare la continuità con le rivoluzioni “colorate” (rosa e arancione) di Georgia e Ucraina, tutte, secondo la propaganda russa, “pilotate dalla Cia”. Tutto segue il solito schema delle rivoluzioni e controrivoluzioni nelle repubbliche ex sovietiche, dunque, ma mentre sia nel caso della Rivoluzione delle Rose in Georgia (2003), che in quello della Rivoluzione Arancione in Ucraina (2004), Bruxelles e Washington avevano preso posizione al fianco dei partiti democratici e filo-europei, oggi abbiamo assistito ad un silenzio >Continua…

I banchieri non pagano mai

furbifessi
Gira in Rete questa divertente storiella che spiega in parole povere cosa sta accadendo nel mondo della finanza. Ecco la traduzione.
Heidi è la proprietaria di un bar a Berlino. Per incrementare le vendite, decide di offrire ai clienti -per la maggior parte ubriaconi perdigiorno- la possibilità di bere pagando in seguito. Tiene i conti su un taccuino, concedendo in pratica agli avventori un mutuo subprime.
Quando la voce si sparge, i clienti affollano il bar di Heidi. Le vendite esplodono. Approfittando della libertà dei clienti di pagare con comodo, Heidi aumenta il prezzo per vino e birra, le bevande più richieste. I suoi profitti crescono.
Un giovane e dinamico consulente della banca locale si accorge che i debiti degli avventori sono una garanzia per il futuro, e così aumenta il credito di Heidi presso la banca. Non ha ragioni per preoccuparsi, dato che vede i debiti degli alcolisti come garanzia collaterale.
Nella direzione generale della banca, esperti di finanza trasformano gli asset del cliente in
>Continua…

Auto-pompa del Tg1 senza vergogna

Quel che resta di un evento come il terremoto che ha colpito il 6 aprile notte L’Aquila e l’Abruzzo.

Il terremoto ha aumentato lo share della Rai. Il video sta facendo il giro dei blog. In rete l’indignazione cresce a dismisura e Aldo Grasso ha deciso di andarci giù pesante: nella homepage di Corriere.it campeggia il critico televisivo che chiede le scuse a Susanna Petruni e al Tg1 per quanto andato in onda l’altro ieri.
No, Susanna Petruni ha solo letto un testo che le è pervenuto firmato da Claudio Fico, responsabile della edizione delle 13:30 del Tg1, richiesto dal direttore uscente Gianni Riotta, volto ad annunciare con le trombette il successo del Tg1 mentre le scosse continuavano a sconvolgere l’Abruzzo. E chi è finita nei guai, la povera Susanna. >Continua…

Auguri 25° anniversario di matrimonio

1984-matrimonio
Che bello esserci incontrati!
Ricorderò sempre il giorno del mio matrimonio come uno dei più belli giorni della mia vita.
Sono già passati 25 anni, vogliamo continuare così per almeno i prossimi 25, affinché l’argento si tramuti in oro. Nell’anniversario, con questo post, voglio ringraziarti per la tua dedizione alla famiglia e per il tuo amore. Il nostro matrimonio e il nostro amore continuino negli anni come ora. >Continua…

« Pagina precedentePagina successiva »